
33 leoni tornano in Africa dopo anni di prigionia nei circhi
I felini sono stati salvati dai circhi sudamericani in cui erano rinchiusi e trasferiti in un’area protetta in Sudafrica.
I felini sono stati salvati dai circhi sudamericani in cui erano rinchiusi e trasferiti in un’area protetta in Sudafrica.
Sebastien ed Alberta, assieme alle due figlie, partiranno da Ushuaia diretti a Cartagena, in Colombia. “Sarà un viaggio che ci unirà per la vita”.
Nel secolo delle città, i sindaci stanno dimostrando di impegnarsi sul serio per combattere i cambiamenti climatici e per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Una giovane indigena peruviana, Renata Flores, canta Michael Jackson in quechua e diventa un simbolo della lotta contro le discriminazioni razziali.
Vincent Moon sta registrando i suoni provenienti dagli angoli più remoti del pianeta, con una campagna di crowdfunding per collezionare la musica del Perù.
I capibara passano la maggior parte del loro tempo in acqua e sono parenti stretti dei porcellini d’India. Ecco alcune informazioni su queste buffe creature.
Il Paese centroamericano è il più virtuoso di tutto il continente e punta ad essere la prima nazione a emissioni zero dell’America centrale.
Lo sostiene un nuovo studio secondo il quale l’aumento del prezzo dell’oro è collegato alla crescita della deforestazione in Sudamerica.
Grandi multinazionali, istituti finanziari, investitori privati. Tutti ne vogliono un pezzetto e a soffrirne sono le comunità locali che perdono in risorse e tutela ambientale.
Polmoni d’acciaio – resistenze locali ad ingiustizie globali è un documentario denuncia le conseguenze dell’Ilva italiana e di quelle brasiliane.