News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • America Meridionale

America Meridionale pagina 3

33 leoni tornano in Africa dopo anni di prigionia nei circhi

33 leoni tornano in Africa dopo anni di prigionia nei circhi

I felini sono stati salvati dai circhi sudamericani in cui erano rinchiusi e trasferiti in un’area protetta in Sudafrica.

Ambiente
Biocycling. La famiglia che attraverserà il Sud America in bicicletta

Biocycling. La famiglia che attraverserà il Sud America in bicicletta

Sebastien ed Alberta, assieme alle due figlie, partiranno da Ushuaia diretti a Cartagena, in Colombia. “Sarà un viaggio che ci unirà per la vita”.

Bici
Questo è il secolo delle città. Così i sindaci possono cambiare il clima

Questo è il secolo delle città. Così i sindaci possono cambiare il clima

Nel secolo delle città, i sindaci stanno dimostrando di impegnarsi sul serio per combattere i cambiamenti climatici e per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Cop26
Renata Flores, l’indigena che canta in quechua contro le discriminazioni

Renata Flores, l’indigena che canta in quechua contro le discriminazioni

Una giovane indigena peruviana, Renata Flores, canta Michael Jackson in quechua e diventa un simbolo della lotta contro le discriminazioni razziali.

Musica
Vincent Moon, il regista che documenta i suoni del mondo

Vincent Moon, il regista che documenta i suoni del mondo

Vincent Moon sta registrando i suoni provenienti dagli angoli più remoti del pianeta, con una campagna di crowdfunding per collezionare la musica del Perù.

Musica
Il capibara, il roditore più grande del mondo

Il capibara, il roditore più grande del mondo

I capibara passano la maggior parte del loro tempo in acqua e sono parenti stretti dei porcellini d’India. Ecco alcune informazioni su queste buffe creature.

Animali
La Costa Rica genera il 93 per cento di energia da rinnovabili

La Costa Rica genera il 93 per cento di energia da rinnovabili

Il Paese centroamericano è il più virtuoso di tutto il continente e punta ad essere la prima nazione a emissioni zero dell’America centrale.

Energia
L’oro è nemico delle foreste

L’oro è nemico delle foreste

Lo sostiene un nuovo studio secondo il quale l’aumento del prezzo dell’oro è collegato alla crescita della deforestazione in Sudamerica.

Ambiente
Ecco la mappa della corsa alle risorse naturali del pianeta

Ecco la mappa della corsa alle risorse naturali del pianeta

Grandi multinazionali, istituti finanziari, investitori privati. Tutti ne vogliono un pezzetto e a soffrirne sono le comunità locali che perdono in risorse e tutela ambientale.

Diritti umani
Polmoni d’acciaio, l’aria tossica della siderurgia

Polmoni d’acciaio, l’aria tossica della siderurgia

Polmoni d’acciaio – resistenze locali ad ingiustizie globali è un documentario denuncia le conseguenze dell’Ilva italiana e di quelle brasiliane.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001