News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Americhe

Americhe pagina 10

Un altro uragano minaccia Caraibi e Stati Uniti. Irma porta venti a 200 km/h

Un altro uragano minaccia Caraibi e Stati Uniti. Irma porta venti a 200 km/h

L’uragano Irma è a poche centinaia di chilometri dalle Piccole Antille. Colpirà, tra gli altri, Porto Rico, Haiti e Cuba prima di arrivare in Florida.

Esteri
Corea del Nord, l’incognita della bomba H e la strategia incerta di Donald Trump

Corea del Nord, l’incognita della bomba H e la strategia incerta di Donald Trump

Mentre la Corea del Nord prosegue i test nucleari, affermando di possedere una bomba H, gli Stati Uniti non sembrano avere una strategia chiara.

Esteri
Scoperte 381 nuove specie in Amazzonia, una ogni due giorni. Il report del WWF

Scoperte 381 nuove specie in Amazzonia, una ogni due giorni. Il report del WWF

Delfini, uccelli, mammiferi: sono 381 le nuove specie animali e vegetali scoperte in Amazzonia tra 2014 e 2015. La gallery

Ambiente
No alle miniere, la foresta amazzonica è salva

No alle miniere, la foresta amazzonica è salva

Un tribunale brasiliano ha deciso di sospende il decreto Temer che prevedeva l’abolizione della riserva naturale di Renca per consentire lo sfruttamento minerario della foresta.

Ambiente
Houston, l’uragano sommerge una fabbrica chimica. Registrate due esplosioni

Houston, l’uragano sommerge una fabbrica chimica. Registrate due esplosioni

L’uragano Harvey ha allagato una fabbrica chimica nei pressi di Houston, in Texas. Registrate due esplosioni e la fuoriuscita di fumo nero. Evacuata l’area.

Esteri
Messico, Swiss Re assicurerà la barriera corallina al largo di Cancun

Messico, Swiss Re assicurerà la barriera corallina al largo di Cancun

Per la prima volta una compagnia propone un prodotto per assicurare la barriera corallina contro i danni causati da eventi meteorologici estremi.

Investimenti sostenibili
Monumenti nazionali Usa a rischio: Trump li vuole concedere ai petrolieri

Monumenti nazionali Usa a rischio: Trump li vuole concedere ai petrolieri

Gli Usa potrebbero aprire allo sfruttamento minerario dei monumenti nazionali. E le associazioni ambientaliste promettono battaglia in difesa delle aree incontaminate.

Ambiente
L’uragano Harvey ha provocato cinque morti e inondazioni estreme negli Stati Uniti

L’uragano Harvey ha provocato cinque morti e inondazioni estreme negli Stati Uniti

L’uragano Harvey, il più potente mai registrato negli Stati Uniti dal 2005, ha colpito il Texas provocando due vittime.

Esteri
Stati Uniti, l’uragano Harvey verso il Texas. “Sarà devastante”

Stati Uniti, l’uragano Harvey verso il Texas. “Sarà devastante”

L’uragano Harvey colpirà nella notte tra venerdì e sabato il Texas. Secondo i media americani si annuncia “devastante”.

Esteri
Le sonde Voyager compiono 40 anni: cosa sono e cos’hanno fatto per noi

Le sonde Voyager compiono 40 anni: cosa sono e cos’hanno fatto per noi

I 40 anni delle sonde Voyager sono un traguardo importante dell’esplorazione spaziale. Il 5 settembre sono previsti i festeggiamenti ufficiali a Washington

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 88
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001