
Dark act sugli ogm, perché gli americani possono tirare un sospiro di sollievo
Il senato statunitense ha respinto il Dark Act, il progetto di legge che avrebbe negato agli americani il diritto di sapere se il cibo che mangiano contiene ogm o meno.
Il senato statunitense ha respinto il Dark Act, il progetto di legge che avrebbe negato agli americani il diritto di sapere se il cibo che mangiano contiene ogm o meno.
#BirdieSanders, ovvero un uccellino, uno sguardo, un simbolo. Ecco come Bernie Sanders ha trionfato alle ultime primarie americane.
Originaria di Brasile e Paraguay e diffuso in Argentina, yerba mate è ormai da tempo consumata anche in Italia. Utile in caso di metabolismo lento, oggi viene proposta come integratore.
Ricchi e felici. Tra gli 11 stati coi redditi più alti, 6 sono anche i più soddisfatti della vita. E 5 su 10 dei più poveri sono anche i più tristi. I paradossi di Brasile, Giappone e Italia.
Erik Jones è stato consigliere di Barack Obama durante la sua campagna elettorale. Cosa è cambiato in otto anni? Perché Donald Trump potrebbe prendere il suo posto? Ecco cosa ha risposto.
Barack Obama è sbarcato all’Avana 88 anni dopo l’ultimo viaggio di un presidente americano a Cuba. Ecco come tutto ha avuto inizio.
L’elezione del candidato miliardario Donald Trump alla Casa Bianca è più rischiosa dell’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, della Grecia dall’euro, di un conflitto nel Mar meridionale cinese.
Lo scandalo Petrobras fa tremare la politica. Proteste di piazza dopo la divulgazione di una telefonata tra Dilma e Lula che dimostrerebbe come la nomina dell’ex presidente nell’esecutivo sia stata conferita per evitargli l’arresto.
Google bike vision plan nasce per analizzare la mobilità ciclabile e con un chiaro obiettivo: raddoppiare il numero di dipendenti che vanno a lavoro in bici.
Non sono ancora riconosciuti da alcuna legge, ma è in crescita il numero di società che offre ai dipendenti alcuni giorni pagati per riprendersi dalla perdita del proprio animale.