
Desertificazione ed erosione del suolo minacciano il Sud America
Oltre il 68 per cento del suolo sudamericano è vittima dell’erosione. Tra le cause principali la deforestazione per creare i pascoli e la siccità.
Oltre il 68 per cento del suolo sudamericano è vittima dell’erosione. Tra le cause principali la deforestazione per creare i pascoli e la siccità.
Il National Parks Service ha denunciato il sotto-finanziamento dei parchi statunitensi e annunciato il ricorso a donazioni di aziende. I cittadini americani però non ci stanno.
L’aereo ad energia solare è atterrato al Jfk di New York, dopo una notte di volo. La grande mela lo accoglie con delle immagini mozzafiato.
Grazie alla realizzazione di nuove incubatrici in grado di determinare il sesso degli uccelli prima della nascita verranno risparmiati milioni di pulcini ogni anno.
L’endorsement di Obama a Hillary Clinton è finalmente arrivato. Dopo il raggiungimento del quorum necessario per diventare la candidata democratica ufficiale, il Partito si stringe intorno a lei.
Da Stephen King a Dave Eggers, oltre 600 scrittori statunitensi hanno firmato una “lettera aperta al popolo americano” spiegando la loro opposizione alla candidatura di Trump.
Gli incidenti stradali sono la principale causa di morte degli ocelot in Texas, il Paese ha dunque deciso di realizzare un attraversamento sicuro.
Alle Olimpiadi di Rio ci sarà, per la prima volta, una squadra composta da dieci rifugiati. Così i giochi olimpici brasiliani sono già entrati nella storia.
All’età di circa ottanta anni è morto Konibu, leader e ultimo sciamano del popolo Akuntsu, simbolo di un mondo condannato all’estinzione.
Ieri i media Usa hanno dato per certa la vittoria di Hillary Clinton alle primarie. Ma la “finale” con Sanders si gioca in realtà oggi. E forse non basterà.