
Se Michelle Obama avesse fatto questo discorso prima della convention repubblicana, Melania Trump lo avrebbe ripreso? Ecco cosa ha detto la first lady a Filadelfia per sostenere Hillary Clinton.
#BirdieSanders, ovvero un uccellino, uno sguardo, un simbolo. Ecco come Bernie Sanders ha trionfato alle ultime primarie americane.
Il 24 marzo un uccellino ha interrotto un comizio del candidato democratico alla Casa Bianca Bernie Sanders, a Portland, nello stato americano dell’Oregon. Il piccolo volatile prima si è posato per terra suscitando l’interesse dei pochi che si trovavano vicino al palco. Poi ha raggiunto il leggìo, “atterrando” vicino alla bottiglia d’acqua di Sanders. Una mossa inaspettata che ha provocato un boato da parte degli 11mila sostenitori del candidato democratico presenti e che ha fatto arrossire lo stesso Sanders, 74 anni. Prima di spiccare di nuovo il volo, per qualche secondo i due si sono persino guardati negli occhi.
Together.
Pubblicato da Bernie Sanders su Sabato 26 marzo 2016
“Penso che ci sia del simbolismo qui. So che non lo era, ma quell’uccellino è sembrato davvero una colomba arrivata per chiederci la pace nel mondo”, ha dichiarato Sanders che ha concluso urlando: “No more wars!”, mai più guerre.
Sui social network e sui mezzi d’informazione di mezzo mondo, Bernie Sanders è diventato subito #BirdieSanders. “Birdie” vuol dire uccellino. E quel piccolo animale sembra essere riuscito nell’impresa di aver fatto vincere in modo schiacciante a Sanders tre giri di primarie in altrettanti stati che hanno un valore tutt’altro che simbolico: Washington, Alaska e Hawaii. Ora il candidato vuole puntare anche allo stato di New York (19 aprile) dove sono in gioco 291 delegati.
La sfida all’interno del Partito democratico, tra Sanders (991 delegati conquistati) e Hillary Clinton (1.709), è tutt’altro che chiusa.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Se Michelle Obama avesse fatto questo discorso prima della convention repubblicana, Melania Trump lo avrebbe ripreso? Ecco cosa ha detto la first lady a Filadelfia per sostenere Hillary Clinton.
Ttip, guerra al terrorismo, finanza, cambiamenti climatici e diritti lgbt. Cosa cambia, e cosa no, se vince Clinton.
L’endorsement di Obama a Hillary Clinton è finalmente arrivato. Dopo il raggiungimento del quorum necessario per diventare la candidata democratica ufficiale, il Partito si stringe intorno a lei.
Ieri i media Usa hanno dato per certa la vittoria di Hillary Clinton alle primarie. Ma la “finale” con Sanders si gioca in realtà oggi. E forse non basterà.
Il miliardario Donald Trump ha stravinto in altri cinque stati alle primarie americane. Tra i democratici, Clinton batte Sanders 4 a 1.
La democratica Hillary Clinton ha battuto il suo rivale Bernie Sanders, mentre Donald Trump ha sbaragliato i suoi avversari repubblicani.
I due candidati alle primarie americane si sono scontrati duramente in un dibattito alla Cnn, a pochi giorni dalle votazioni nello Stato di New York.
Botta e risposta tra i due candidati democratici. Bernie Sanders ha accusato la rivale Hillary Clinton di essere finanziata dalla lobby degli idrocarburi.
Erik Jones è stato consigliere di Barack Obama durante la sua campagna elettorale. Cosa è cambiato in otto anni? Perché Donald Trump potrebbe prendere il suo posto? Ecco cosa ha risposto.