News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • arte

arte pagina 15

Un itinerario tra arte e architettura nelle terre di Canova e Palladio in Veneto

Un itinerario tra arte e architettura nelle terre di Canova e Palladio in Veneto

Cinque luoghi in provincia di Treviso che custodiscono testimonianze uniche di architettura, scultura e pittura, tra cui di Canova e Palladio per un weekend autunnale all’insegna del bello.

Cammini e itinerari
Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità: al cinema il film che ripercorre la vita e l’opera

Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità: al cinema il film che ripercorre la vita e l’opera

Arriva in sala, solo il 24, 25 e 26 settembre, Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità, il documentario che ripercorre la straordinaria vita e l’opera dell’artista spagnolo a trent’anni dalla sua morte.

Arte e cultura
Si salvia chi può, è in arrivo Orticolario 2018

Si salvia chi può, è in arrivo Orticolario 2018

Edizione numero dieci per Orticolario 2018, manifestazione florovivaistica lariana dal respiro internazionale. Quest’anno la pianta simbolo è la Salvia

Evento
Magritte, in mostra a Milano e Lugano il genio surrealista che dipinse il mondo onirico

Magritte, in mostra a Milano e Lugano il genio surrealista che dipinse il mondo onirico

Due modi diversi di raccontare il pittore belga: a Milano, Inside Magritte sfrutta l’impatto della proiezione delle opere, mentre la mostra La ligne de vie a Lugano espone i dipinti che approfondiscono la poetica surrealista.

Mostre
Siena e San Gimignano, 5 luoghi da scoprire nei due siti patrimonio dell’umanità Unesco

Siena e San Gimignano, 5 luoghi da scoprire nei due siti patrimonio dell’umanità Unesco

Siena e San Gimignano, due luoghi di bellezza assoluta in Toscana, riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Un itinerario alla scoperta di cinque dei loro angoli meno noti, perfetti da visitare in autunno.

Cammini e itinerari
Picasso torna a Milano con Metamorfosi, la mostra più attesa dell’autunno

Picasso torna a Milano con Metamorfosi, la mostra più attesa dell’autunno

Torna per la quarta volta a Milano Picasso, questa volta con le sue “Metamorfosi”: una grande mostra a Palazzo Reale per raccontare l’influenza dell’arte antica sulle opere dell’artista spagnolo.

Mostre
Le atmosfere oniriche di Chagall in mostra a Mantova per la riapertura del Palazzo della Ragione

Le atmosfere oniriche di Chagall in mostra a Mantova per la riapertura del Palazzo della Ragione

Un settembre da non perdere a Mantova: il 5 inaugura la mostra “Marc Chagall. Come nella pittura così nella poesia”. Oltre 130 opere dell’artista bielorusso esposte nel Palazzo della Ragione appena restaurato

Mostre
Una centrale idroelettrica diventa uno spazio artistico. In Trentino si produce energia, creativa

Una centrale idroelettrica diventa uno spazio artistico. In Trentino si produce energia, creativa

In Trentino una centrale idroelettrica di inizio Novecento si è trasformata in un centro per le arti contemporanee. Centrale Fies è un progetto di successo e un esempio di cultura per l’ambiente.

Mostre
Teneri bulloni, i robot di Massimo Sirelli maestro dell’arte con riciclo

Teneri bulloni, i robot di Massimo Sirelli maestro dell’arte con riciclo

Massimo Sirelli, artista di riferimento per l’upcycling e il riuso creativo, si racconta in concomitanza con la mostra al museo Marca di Catanzaro lo vede protagonista fino al 30 agosto.

Mostre
L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

Solo se dà valore alle sue eccellenze l’Italia si dimostra competitiva nel mondo. Se ne parlerà con Fondazione Symbola a Treia (Macerata) dal 3 al 7 luglio.

Architettura e design
  • 1
  • «
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 47
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001