News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • arte

arte pagina 11

Io, Leonardo. Al cinema un viaggio inedito nella mente e nel genio di Leonardo da Vinci

Io, Leonardo. Al cinema un viaggio inedito nella mente e nel genio di Leonardo da Vinci

Il 2 ottobre arriva al cinema Io, Leonardo, un film oltre gli stereotipi, che svela la personalità e il lato umano di Leonardo da Vinci. A interpretarlo è Luca Argentero.

Cinema
Festival della fotografia etica di Lodi, da 10 anni il racconto del mondo attraverso il linguaggio del nostro tempo

Festival della fotografia etica di Lodi, da 10 anni il racconto del mondo attraverso il linguaggio del nostro tempo

A Lodi dal 5 al 27 ottobre la decima edizione del Festival della fotografia etica accende, grazie alla potenza degli scatti, la riflessione e l’attenzione su temi spesso dimenticati.

Mostre
Da Monet a Gauguin, dove vedere gli Impressionisti in autunno: 3 mostre in Italia

Da Monet a Gauguin, dove vedere gli Impressionisti in autunno: 3 mostre in Italia

Piacciono a molti perché riescono a trasmettere con immediatezza i sentimenti celati dalle pennellate: gli Impressionisti ci colpiscono e non si scordano. Ad Asti, Conegliano e Milano presto tre mostre per un viaggio tra le loro atmosfere.

Mostre
Thijs Biersteker mette la tecnologia al servizio dell’arte contro i cambiamenti climatici

Thijs Biersteker mette la tecnologia al servizio dell’arte contro i cambiamenti climatici

L’artista olandese Thijs Biersteker da anni crea installazioni interattive con l’obiettivo di far riflettere sulle conseguenze dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Urbino, 5 luoghi da vedere nella città gioiello del Montefeltro marchigiano

Urbino, 5 luoghi da vedere nella città gioiello del Montefeltro marchigiano

Città simbolo del Rinascimento italiano e Patrimonio dell’umanità Unesco, Urbino è ancora oggi un luogo d’arte e bellezza che stupisce per la sua irreale tranquillità.

Mostre
Sexy a 100 anni, le fotografie di Arianne Clément che raccontano la sensualità nella terza età

Sexy a 100 anni, le fotografie di Arianne Clément che raccontano la sensualità nella terza età

Fuori dai cliché, la terza età è un universo inesplorato di bellezza e sensualità. La fotografa canadese Arianne Clément ci racconta come ha scelto di portarlo alla luce.

Arte e cultura
Al Mart di Trento e Rovereto l’arte è per tutti grazie a percorsi per persone con disabilità

Al Mart di Trento e Rovereto l’arte è per tutti grazie a percorsi per persone con disabilità

Visite in lingua dei segni, percorsi tattili e accessibilità dell’intera area espositiva sono alcuni dei plus che fanno del Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, il Mart, un luogo di bellezza inclusivo.

Mostre
Il richiamo della foresta. Il festival per una montagna da vivere, condividere e rispettare

Il richiamo della foresta. Il festival per una montagna da vivere, condividere e rispettare

Tra i boschi e i prati della piccola località valdostana di Estoul, in Val d’Ayas, si parla di ritorno alla montagna, celebrandola come bisogno collettivo e forma di libertà e bellezza. È il festival Il richiamo della foresta, dal 18 al 21 luglio.

Turismo
Bellinzona, la città dei tre castelli

Bellinzona, la città dei tre castelli

Sono tre fortezze medievali da scoprire a piedi seguendo un percorso che attraversa il centro storico di Bellinzona e sale sempre più su regalando panorami superbi.

Cammini e itinerari
sponsorizzato da Svizzera Turismo
Cuba, un viaggio targato LifeGate e Sharewood tra meraviglie paesaggistiche e culturali

Cuba, un viaggio targato LifeGate e Sharewood tra meraviglie paesaggistiche e culturali

10 splendidi giorni a Cuba per un tour che tocca i luoghi culto di una nazione fiera e ricca di storia, natura e tradizioni. Un viaggio bello e sostenibile proposto da LifeGate in collaborazione con Sharewood.

Cammini e itinerari
a cura di Sharewood
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 46
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001