
Holis Week, il fuorisalone delle arti olistiche torna in una nuova veste online
Dopo il successo della prima edizione, torna Holis Week, settimana dedicata al benessere dell’individuo e alle arti olistiche in una nuova modalità online.
Dopo il successo della prima edizione, torna Holis Week, settimana dedicata al benessere dell’individuo e alle arti olistiche in una nuova modalità online.
Movimenti flessuosi e respirazione profonda rendono il Qigong una pratica ideale per il benessere psico-fisico ed energetico.
Grande importanza ha nelle arti giapponesi del Budo il modo di essere della persona di fronte agli eventi, non si tratta di un semplice atteggiamento formale, ma di qualcosa di più.
Pochi sanno che l’arte della lentezza ha origini lontane in stili rapidi ed esplosivi.
Tramontata l’epoca dell’aerobica e dello step tout court, la scelta oggi si orienta su pratiche orientali per fitness e bellezza. Come e quali scegliere.
La pratica del Kalaripayat consiste nello svolgimento di una serie di sequenze (forme in movimento) chiamati meipayattu.
L’antica arte marziale cinese del Tai Chi Chuan si rivela essere una via verso la calma e il benessere mentale.
Dall’India, un’arte marziale per lo sviluppo delle potenzialit
Il Taijiquan, con la misurata lentezza dei suoi movimenti, offre una risorsa illimitata per rivalutare le potenzialità dello yin, del femminile.
Attraverso la respirazione il Ki si accumula e riempie tutte le parti del corpo. Ma viene emanata come l’acqua che scaturisce inarrestabile solo quando corpo e mente sono sereni e distesi.