
Tai ji quan: suprema e ultima boxe
Interiorit
Interiorit
Dal colloquio con Helmut Masetti, direttore del centro “Campi di Luce” e maestro di arti marziali (Aikido).
Questo libro di Jigoro Kano è stato nascosto e ignorato e oggi si può leggere solo in lingua italiana
Gesti circolari e ampi che assorbono e rilanciano l’energia dell’avversario, ma anche entrate dirette, che penetrano nello spazio lasciato libero da chi attacca, caratterizzano l’azione dell’aikidoka.
Nella pratica dell’aikido esistono due vie di apprendimento pratico delle tecniche, una passiva, “Uke” e una attiva, “Tor”.
Oggi paragonabile a un ballo o a un’attivit
L’arte marziale che va sotto il nome di Aikido non usa la potenza, preferisce l’armonia dinamica, i muscoli rilassati e la concentrazione gioiosa che unisce.
La traduzione letterale, come avviene nelle lingue orientali che usano ideogrammi, d
Tra le diverse scuole di Tai ji quan, c’è la scuola Yang.
Se siete stati una volta in Cina, o vi