
Declino del ghiaccio artico, livelli mai così bassi da 1.500 anni
Il 2017 è stato il secondo anno più caldo mai registrato, mentre continua il declino del ghiaccio artico. In 30 anni abbiamo perso una superficie pari a 4 volte quella dell’Italia.
Il 2017 è stato il secondo anno più caldo mai registrato, mentre continua il declino del ghiaccio artico. In 30 anni abbiamo perso una superficie pari a 4 volte quella dell’Italia.
Torna Artico, ultima frontiera, la mostra fotografica che racconta uno dei luoghi più spettacolari e minacciati del pianeta
In 1.500 anni i ghiacci dell’Artico non si sono mai sciolti così velocemente, e ormai invertire la rotta sembra molto difficile. È quanto emerge dal rapporto annuale dell’agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera.
Un accordo che vieta la pesca commerciale nel mar Glaciale artico per i prossimi sedici anni è stato raggiunto dall’Unione europea, dagli Stati Uniti e da altre sette nazioni. In questo periodo verranno effettuate delle ricerche scientifiche nella zona.
Un post condiviso da Paul Nicklen (@paulnicklen) in data: 5 Dic 2017 alle ore 08:52 PST Il video di Paul Nicklen che commuove Il fotografo, biologo e attivista canadese Paul Nicklen ha pubblicato sui suoi canali social un video di un orso polare alle prese con la ricerca disperata di cibo mentre si trovava sull’isola di
Sarà una compagnia petrolifera italiana, l’Eni, a riprendere dopo anni le esplorazioni alla ricerca di combustibili fossili nelle acque dell’Artico.
Secondo il Fish and wildlife service il tricheco non sarebbe minacciato dai cambiamenti climatici, almeno nel futuro prossimo.
La base di Camp Century, in Groenlandia, fu chiusa nel 1967. Ora potrebbe riemergere per via dello scioglimento dei ghiacci. Scienziati sul posto.
La prima compagnia petrolifera ad aver abboccato all’amo di Trump sulle esplorazioni petrolifere nell’Artico è italiana.
La nave sarà varata nel 2020 e ospiterà le strumentazioni più all’avanguardia per la ricerca di plastica nel mare. Il progetto realizzato con il Wwf.