News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • artico

artico pagina 6

Blocchi di ghiaccio artico si stanno sciogliendo nel cuore di Londra

Blocchi di ghiaccio artico si stanno sciogliendo nel cuore di Londra

Mentre alla Cop 24 si parla di clima, l’installazione Ice Watch dell’artista Olafur Eliasson ci mostra quello che sta accadendo nell’Artico. I pezzi di ghiaccio sono in mostra davanti al Tate di Londra. Finché non si scioglieranno.

Ambiente
Artico, in vent’anni la popolazione di renne si è dimezzata

Artico, in vent’anni la popolazione di renne si è dimezzata

Abbiamo perso 2,6 milioni di renne per colpa dei cambiamenti climatici. “Al momento non vediamo la luce in fondo al tunnel”, avvertono gli scienziati della Noaa.

Biodiversità
Fotografica. A Bergamo è in mostra l’Equilibrio sottile tra uomo e natura

Fotografica. A Bergamo è in mostra l’Equilibrio sottile tra uomo e natura

Dal 26 ottobre all’11 novembre torna Fotografica, il festival di fotografia di Bergamo, quest’anno alla sua seconda edizione.

Evento
Cosa c’entrano i cambiamenti climatici con gli eventi estremi dell’estate 2018

Cosa c’entrano i cambiamenti climatici con gli eventi estremi dell’estate 2018

Un’estate apocalittica: scopriamo qual è il collegamento tra riscaldamento globale e fenomeni estremi dell’estate 2018, dagli incendi nell’Artico alla siccità nel Regno Unito, dal tifone Mangkhut all’uragano Florence.

Cambiamenti climatici
Tre installatori Ariston hanno portato una casa agli scienziati artici, in Groenlandia

Tre installatori Ariston hanno portato una casa agli scienziati artici, in Groenlandia

Tre installatori – eroi hanno affrontato i ghiacci della Groenlandia per portare agli scienziati artici il comfort di una base riscaldata. È questa la Ariston comfort challenge, una vera impresa epica trasformata in webserie. Disponibile dal 17 settembre

Casa ecologica
Artico, per la prima volta il caldo frattura l’ultima zona di ghiaccio, la più antica

Artico, per la prima volta il caldo frattura l’ultima zona di ghiaccio, la più antica

Fratturata per la prima volta la calotta più spessa e antica del Circolo polare artico. A causare il fenomeno il caldo eccezionale registrato nell’area.

Cambiamenti climatici
Nel 2017 i gas serra nell’atmosfera hanno raggiunto livelli record

Nel 2017 i gas serra nell’atmosfera hanno raggiunto livelli record

Notizie allarmanti per il clima. Nel 2017 la concentrazione di gas serra in atmosfera ha toccato livelli mai visti prima. Ed è stato il terzo anno più caldo di sempre.

Cambiamenti climatici
Gli incendi divorano la Scandinavia: 12 roghi nel Circolo polare artico

Gli incendi divorano la Scandinavia: 12 roghi nel Circolo polare artico

Sono più di 50 gli incendi divampati in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. In Scandinavia temperature record. L’Italia ha inviato unità speciali.

Cambiamenti climatici
Siberia, i nativi resistono ai cambiamenti climatici unendo conoscenze tradizionali e tecnologia

Siberia, i nativi resistono ai cambiamenti climatici unendo conoscenze tradizionali e tecnologia

L’attività principale delle comunità locali, la pastorizia delle renne, è minacciata dal clima che cambia. Per aiutarli un progetto di resilienza che unisce tradizione e innovazione.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Il gelo in Europa sta portando l’estate al polo Nord

Il gelo in Europa sta portando l’estate al polo Nord

La discesa di aria gelida sull’Europa ha provocato un’innalzamento delle temperature al polo Nord fino a 35 gradi sopra la media stagionale.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.