I pesci tropicali coloreranno i poli

I pesci tropicali coloreranno i poli

A causa del riscaldamento globale, i pesci tropicali si sposteranno dai propri habitat originari e migreranno verso l’Artide e l’Antartide. Già nel 2050 questi animali marini potrebbero essere spariti del tutto dalle acque natie. Verso l’Artide e l’Antartide A rivelarlo e’ stato uno studio dell’Università della British Columbia. Lo studio ha preso in considerazione gli

Lego sospende la collaborazione con Shell

Lego sospende la collaborazione con Shell

Dopo la creativa, brillante (e pressante) campagna dell’associazione ambientalista Greenpeace contro le trivellazioni dell’Artico da parte di Shell, la Lego ha deciso di sospendere la partnership col colosso del petrolio.   Nel video dell’associazione ambientalista, visualizzato da quasi 6 milioni di utenti, si mostra un Artico incontaminato costruito con il Lego invaso dall’oro nero. Lo

La città dei trichechi

La città dei trichechi

Sulle coste nord-occidentali dell’Alaska si sta verificando una migrazione di trichechi la cui portata è senza precedenti: ne sono stati contati, dalle autorità statunitensi, non meno di 35.000 ammassati su uno stretto lembo di terra, con pochissimo spazio per muoversi e vivere.   Il motivo, per i ricercatori della National oceanic and atmospheric agency americana

Il video della campagna di Greenpeace contro Lego (e Shell)

Il video della campagna di Greenpeace contro Lego (e Shell)

[vimeo url=”http://vimeo.com/100195272″] Di recente, l’organizzazione ambientalista Greenpeace ha lanciato una campagna per chiedere a Lego, il noto produttore danese di mattoncini assemblabili amati da adulti e bambini, di interrompere la collaborazione con Shell e di rimuovere dai propri prodotti il logo della compagnia petrolifera che trivella in uno degli habitat più delicati al mondo: l’Artico. Qui

Con gli occhi di un orso polare

Con gli occhi di un orso polare

Grazie a una videocamera in grado di resistere anche a temperatura estreme, come quelle dell’Artico, siamo finalmente in grado di scoprire per la prima volta come si svolge la giornata tipo di un orso polare. Da una prospettiva unica ed emozionante: la sua. Come reagiscono gli orsi ai cambiamenti climatici I ricercatori dello United States

Gli orsi polari fanno troppo pochi cuccioli

Gli orsi polari fanno troppo pochi cuccioli

Le femmine di orso polare che vivono intorno all’arcipelago delle Svalbard, nel mar Glaciale artico, e che hanno dato vita a un cucciolo nel 2014 sono state solo il 10 per cento del totale secondo un censimento su piccola scala condotto da un gruppo di ricercatori del Norwegian polar institute nel mese di aprile. Solo

Artico, due piattaforme petrolifere bloccate da Greenpeace

Artico, due piattaforme petrolifere bloccate da Greenpeace

45 attivisti di Greenpeace di dodici nazionalità hanno bloccato tra lunedì 26 e martedì 27 maggio due piattaforme petrolifere dirette verso il mare Artico.   30 attivisti hanno partecipato all’azione di protesta presso il porto di olandese di Ijmuiden dove si trova la Gsp Saturn della compagnia petrolifera russa Gazprom. Il blitz è durato circa

Greenpeace blocca il primo petrolio estratto nell’Artico

Greenpeace blocca il primo petrolio estratto nell’Artico

La prima spedizione di petrolio greggio estratto nelle acque dell’Artico è stata bloccata temporaneamente il primo maggio dalla Rainbow Warriors, la nave di Greenpeace. Il greggio, trasportato da una petroliera russa della Gazprom verso il porto olandese di Rotterdam, proviene dalla piattaforma al largo del mare di Pečora, lo stesso dove i trenta attivisti di

Dobbiamo dire addio all’orso polare?

Dobbiamo dire addio all’orso polare?

Simbolo dello scioglimento dei ghiacci, oggi il loro numero è drasticamente in diminuzione a causa delle temperature “bollenti” che si registrano nell’Artico. E in rete circola uno spot ideato dai bambini.