
Messico, un altro attivista che proteggeva le farfalle monarca è stato assassinato
Pochi giorni dopo il ritrovamento del corpo di Homero Gómez González, un altro conservazionista è stato assassinato.
Pochi giorni dopo il ritrovamento del corpo di Homero Gómez González, un altro conservazionista è stato assassinato.
Le cause della morte non sono ancora state rese note, ma l’omicidio sarebbe legato alla sua battaglia contro i trafficanti di legname.
I ricercatori, che secondo l’accusa avrebbero usato le fototrappole a fini di spionaggio, hanno ricevuto condanne fino a 10 anni. Organizzazioni internazionali chiedono però un processo equo.
La corte suprema ha giudicato illegale il provvedimento emesso dalla polizia metropolitana in occasione delle proteste di ottobre.
Il giovane attivista è rimasto ucciso in un’imboscata tesa dai taglialegna illegali ai Guardiani dell’Amazzonia.
Il 14 ottobre la polizia ha iniziato a sgomberare i manifestanti in ogni area della città. Il movimento ambientalista si è opposto in sede legale al provvedimento, ora in esame presso la corte suprema.
Dal Vietnam ai diritti delle donne, dal nucleare fino al clima. Cambiano i temi, ma Jane Fonda continua a protestare per il progresso. Ripercorriamo insieme alcune delle tappe più importanti del suo attivismo.
In occasione di Internazionale a Ferrara, abbiamo incontrato due giovani attivisti: Daze Aghaji di Extinction Rebellion ed Alexander Fiorentini di Fridays for future. Che ci hanno portato ad esplorare due mondi diversi fra loro, ma con lo stesso obiettivo.
Greta Thunberg è riuscita in un anno a raccogliere l’entusiasmo di migliaia di giovani con Fridays for future. Nel 2018 è nato anche Extinction Rebellion, movimento più radicale con una strategia ben precisa.
La troupe francese, durante le riprese, avrebbe contribuito a bloccare la linea ferroviaria che collega la miniera di carbone Adani al porto di Abbot Point.