
Earth Speakr, l’app per i bambini che vogliono parlare al pianeta
La nuova opera interattiva dell’artista Olafur Eliasson mette la voce dei bambini in prima linea nella protezione del pianeta. Grazie alla realtà aumentata.
La nuova opera interattiva dell’artista Olafur Eliasson mette la voce dei bambini in prima linea nella protezione del pianeta. Grazie alla realtà aumentata.
Offrire cura a bambini affetti da malattie inguaribili o con specifici bisogni è l’obiettivo di Casa sollievo bimbi, che ha compiuto il suo primo anno.
Il libro Il viaggio di una scatola anfibia racconta il problema della plastica negli oceani e le invenzioni che stanno tentando di porvi rimedio.
La prevenzione fin da piccoli, in particolare attraverso l’alimentazione, gioca un ruolo chiave nel fattore di rischio cardiovascolare di un individuo adulto. I bambini che vengono educati a nutrirsi in modo equilibrato con molta probabilità manterranno queste abitudini alimentari da grandi guadagnandone in salute. Confermano questa tesi, un aspetto già noto nel mondo scientifico, i
Il lungo isolamento dovuto alla Covid-19 ha costretto molte coppie e famiglie a una convivenza forzata. Abbiamo chiesto ad Axel-Jürg Potempa, esperto tedesco di benessere sessuale, e a Letizia Mencarini, demografa dell’università Bocconi, quale impatto avrà sulle nascite.
I bambini della Generazione Alpha, cioè nati dal 2010 in poi, hanno valori importanti e una grande consapevolezza delle questioni ambientali.
Secondo i test effettuati dalla rivista Il Salvagente alcuni prodotti contengono quantità di idrocarburi degli oli minerali che potrebbero rappresentare un rischio per la salute
Dal volontariato in India alla fondazione della ong Still I rise, fino alla candidatura al premio Nobel per la Pace. L’intervista a Nicolò Govoni, il ventisettenne italiano che da anni si batte per assicurare l’educazione all’interno dei campi profughi.
Movimento e rilassamento per un benessere psicofisico, da raggiungere attraverso il gioco in modo divertente. È lo yoga per bambini proposto dalle nostre lezioni in streaming. Per “resettarsi” in questi giorni di autoisolamento.
Serba di nascita e italiana d’adozione, l’illustratrice Marija Markovic ha inventato il personaggio di Katy-Kat, paladina del riciclo e della difesa del mare.