
L’ultimo discorso di Barack Obama da presidente
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha tenuto il suo ultimo discorso, lo speech di addio in cui ha promesso di continuare il lavoro da leader di speranza.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha tenuto il suo ultimo discorso, lo speech di addio in cui ha promesso di continuare il lavoro da leader di speranza.
Bruce Springsteen, Stevie Wonder, Solange e McCartney: loro e molti altri artisti al party di addio alla Casa Bianca di Barack Obama.
Mosca e Washington ai ferri corti per gli attacchi informatici a Hillary Clinton: 35 diplomatici russi invitati a lasciare gli Stati Uniti. Dura reazione di Putin.
Barack Obama e Shinzo Abe si sono incontrati a Pearl Harbor, dove 75 anni fa il Giappone sferrò un violento attacco alle forze navali americane.
L’equipe di Trump ha chiesto a Obama i nomi di tutti coloro che abbiano lavorato su questioni climatiche. Gli scienziati si mobilitano con il #datarefuge.
Dopo Human rights watch, anche un funzionario dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati denuncia che nell’ex Birmania è in corso la pulizia etnica dei rohingya.
Dopo la dichiarazione dello staff di Trump sulla presenza di Elton John alla cerimonia di inaugurazione del mandato Trump, arriva la secca smentita dell’artista.
Il suo era uno dei discorso più attesi, dopo l’elezione di Donald Trump. Il segretario di stato John Kerry chiude la sua stagione, mentre gli Stati Uniti annunciano il nuovo piano contro il riscaldamento globale.
Dedicarsi alla neonata Fondazione Obama, pubblicare un libro, passare più tempo con le figlie, giocare a golf, diventare ambasciatore per il clima, tornare ad insegnare ad Harvard. Sono alcune delle possibilità che Obama ha davanti a sé.
Barack Obama nel privato e nei momenti di intimità. Grazie agli scatti del fotografo Pete Souza ripercorriamo il lato umano del presidente. Dentro e fuori la Casa Bianca.