
Sì, anche Coca-Cola lotta contro il riscaldamento globale
Senza il settore privato, la lotta al riscaldamento globale rischia di essere vana. Barack Obama lo ha capito e ha chiamato a raccolta alcune tra le multinazionali più influenti al mondo.
Senza il settore privato, la lotta al riscaldamento globale rischia di essere vana. Barack Obama lo ha capito e ha chiamato a raccolta alcune tra le multinazionali più influenti al mondo.
Brasile e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per far capire al mondo che i cambiamenti climatici sono una delle sfide più importanti del secolo. E va affrontata unendo le forze.
Il 26 giugno la Corte suprema americana ha consentito i matrimoni gay in tutti gli Stati Uniti. Entusiasta Barack Obama, Milano festeggia con speranza.
Il celebre naturalista britannico David Attenborough è stato intervistato da una persona speciale per il suo compleanno: il presidente degli Stati Uniti d’America.
Il mese di marzo 1965 ha cambiato la storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Oltre 50 anni dopo c’è ancora molta strada da fare. Il ricordo e le immagini degli scontri di Selma, per guardare al futuro.
Alla fine il veto è arrivato. Dopo che i due rami del Congresso degli Stati Uniti avevano approvato la legge per consentire la realizzazione del progetto Keystone XL, Obama ha deciso di usare lo strumento più potente per garantire la sicurezza nazionale.
Sia la Camera dei rappresentanti che il Senato degli Stati Uniti hanno approvato la costruzione dell’oleodotto Keystone XL. Ora solo Obama può fermare la legge.
Barack Obama ha pronunciato martedì 20 gennaio il discorso sullo stato dell’Unione, il penultimo prima della fine del suo mandato. Ha parlato anche di cambiamenti climatici.
Il nuovo Congresso degli Stati Uniti a maggioranza repubblicana ha deciso di cominciare la sfida con il presidente Obama sul campo dell’energia. Primo round: l’approvazione di Keystone XL.
I due paesi americani hanno cominciato un percorso che dovrebbe portare alla rimozione dell’embargo adottato dal presidente Kennedy nel 1962.