
Il premier della Spagna Pedro Sánchez si è dimesso e sciolto le camere dopo la sconfitta della sinistra alle amministrative: si torna a votare.
Barack Obama nel privato e nei momenti di intimità. Grazie agli scatti del fotografo Pete Souza ripercorriamo il lato umano del presidente. Dentro e fuori la Casa Bianca.
È il fotografo ufficiale della Casa Bianca, colui che ha seguito il presidente americano Barack Obama nel corso dei viaggi compiuti in questi otto anni, dal 2009. Ha volato con lui dal Kenya alla Russia. Attraverso il suo obiettivo abbiamo condiviso momenti emozionanti, intimi, stravaganti, a volte persino fuori dal protocollo istituzionale. Ci ha fatto conoscere il lato “umano” della famiglia Obama.
Le foto di Pete Souza sono già entrate nella storia degli Stati Uniti e hanno documentato la vita alla Casa Bianca, le difficoltà, le tensioni. L’amore tra Barack e Michelle, che ha avuto un ruolo fondamentale nella capacità di parlare al popolo americano.
In questa fotogallery si possono rivivere alcuni di quei momenti. Da un Barack Obama che si rilassa tentando di fare un canestro da 3 a un gesto di complicità con un uomo dello staff presidenziale.
Da un riflesso nello specchio che vale più di cento “speech” (discorsi) a un pomeriggio passato a giocare con Spiderman. Perché dietro alle scelte presidenziali, anche le più complicate, non bisogna nascondere che ci sono, prima di tutto, esseri “umani”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il premier della Spagna Pedro Sánchez si è dimesso e sciolto le camere dopo la sconfitta della sinistra alle amministrative: si torna a votare.
Nella vittoria di Erdoğan al ballottaggio, si specchia la sconfitta di Kılıçdaroğlu. Che ne sarà dell’opposizione in Turchia, fallito il tutto per tutto?
Quale eredità lascia al mondo, cosa ha fatto, cosa non ha fatto e come sarà giudicato per questo. Il giornalista dell’Atlantic fa il punto sugli otto anni di Barack Obama alla Casa Bianca.
Una società di consulenza delle forze dell’ordine in Texas ha fatto recapitare ai bambini di quattro anni libri di Winnie the Pooh sulle sparatorie.
L’Ivory Act del 2018 ha vietato l’importazione nel Regno Unito di avorio degli elefanti. Ora il divieto è stato esteso ad altre specie.
Nuove location turistiche di lusso sulle coste della Cambogia mettono a rischio la sopravvivenza della popolazione che da decenni abita in quelle zone.
Il partito conservatore Nea Dimokratia vince in Grecia ma il premier uscente Mitsotakis vuole tornare al voto: con la nuova legge elettorale avrà la maggioranza assoluta.
È uno degli specchi d’acqua più grandi d’Africa, il lago Kivu è anche pericoloso per l’enorme quantità di gas tossici intrappolati nelle sue profondità, che andrebbero estratti. Un’operazione delicata che potrebbe trasformarsi anche in opportunità economica, ma non senza rischi.
La Moldavia per molti potrebbe diventare la nuova Ucraina vista la sua posizione filo-europeista. Ma il popolo non ha intenzione di arretrare.