
Il miele per la pelle: virtù e ricette di bellezza
Il miele può essere sfruttato per mantenere bella e giovane la pelle di viso e corpo: ecco qualche suggerimento e ricetta.
Il miele può essere sfruttato per mantenere bella e giovane la pelle di viso e corpo: ecco qualche suggerimento e ricetta.
Dall’aloe si estrae un succo dalle mille virtù, non solo per l’organismo, ma anche cosmetiche: scopriamo quali sono e come usarle in trattamenti fai da te.
Abbiamo provato la nuova Crema essenziale trasformista della linea Collistar Natura, formula che può essere personalizzata con altri ingredienti naturali. Ecco cosa c’è da sapere.
Ricco di vitamine del gruppo B, il lievito di birra oltre che un ottimo nutriente alimentare, si rivela efficace anche per la cura del viso e dei capelli. Qualche consiglio per usarlo in ricette di bellezza fai-da-te.
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha deciso di vietare l’affissione di manifesti pubblicitari che mostrano fisici inarrivabili sui mezzi pubblici.
Utilizzati puri o con l’aggiunta di oli essenziali, i sali da bagno sprigionano le loro numerose virtù. Ecco qualche idea per sfruttare al meglio i loro benefici.
L’olio di Argan, ricco di vitamine e acidi essenziali, è il cosmetico ideale per proteggere cute e capelli in inverno.
Un esperimento sociale che ha cambiato la giornata, in meglio, alle persone che hanno partecipato.
Ricca di vitamine e di altri nutrienti, la frutta migliora la salute e l’aspetto della pelle, in particolare del viso. Non soltanto consumandone due o più porzioni al giorno, ma anche usandola per maschere o lozioni
Ariel Ostad, scienziato dell’American Academy of Dermatology, ha stilato un elenco di 14 cibi che “lasciano il segno” e possono farci apparire più vecchi.