
Hövding, l’airbag svedese per ciclisti più efficace del casco
Hövding nasce a Malmö in Svezia e vuole sostituire il casco per la bici. Di fatto è un casco-airbag da indossare intorno al collo che si attiva in caso di incidente.
Hövding nasce a Malmö in Svezia e vuole sostituire il casco per la bici. Di fatto è un casco-airbag da indossare intorno al collo che si attiva in caso di incidente.
La società di consegna dei pacchi Ups sta portando avanti il suo programma per la sostenibilità ambientale, scegliendo il triciclo elettrico a Portland.
Il nome Cabriovelo rimanda alla lingua francese ma l’azienda è fatta da giovani e si trova in Italia, a Desenzano del Garda. Dopo il crowdfunding sono pronti a realizzare il triciclo elettrico per maggio 2017.
Per il Comune di Roma la stima dei costi del Grab è di 15 milioni: il progetto è pronto e da dicembre è in mano al ministero dei Trasporti, che dovrà deciderne il destino.
La Legge di Bilancio 2017 stabilisce 290 milioni di euro per la riqualificazione delle periferie con fondi per le ciclovie turistiche, per costruire una rete ciclabile come nel resto dell’Europa.
Le regioni Calabria e Campania, con il supporto di Fiab, hanno dato l’ok ad accordi per creare una rete di ciclovie da unire ai progetti BicItalia ed Eurovelo.
Il parlamento chiede l’inserimento di Bicitalia ed EuroVelo nei piani nazionali e lo sviluppo di sinergie e pacchetti integrati, il Mibact dice sì.
Il ciclista piemontese Erich Costantino è salito sul monte Chaberton e affrontato la discesa con una bicicletta Graziella. Con il sogno di realizzare nuove imprese.
La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha annunciato un piano per limitare l’uso delle auto nella metropoli. A vantaggio di mezzi pubblici, pedoni e ciclisti.
Più di 100 anni in bici da record: Robert Marchand è il primo uomo di 105 anni a percorrere 22 km in un’ora. Detiene anche il record dell’ora in pista per gli ultracentenari, realizzato nel 2014.