
Le bioplastiche si degradano senza inquinare i mari. Ma non vanno buttate
Tre ricerche commissionate dalla società Novamont confermano la biodegrabilità delle bioplastiche in Mater-Bi e la non tossicità per l’ecosistema marino.
Tre ricerche commissionate dalla società Novamont confermano la biodegrabilità delle bioplastiche in Mater-Bi e la non tossicità per l’ecosistema marino.
Perché invitare a consumare meno è importante ma non è sufficiente. Serve un cambiamento culturale, e il design può giocare un ruolo fondamentale nel trasformare il nostro approccio alle materie plastiche.
Il Comune di Bergamo ha vietato l’uso di bottiglie di plastica e plastiche usa e getta in tutte le sedi comunali, uffici collegati e in tutti gli eventi cittadini.
L’azienda milanese specializzata nella realizzazione di oggetti di plastica di design ha acquistato il 2% di Bio-on.
Da gennaio 2018 anche i sacchetti per la frutta e la verdura che usiamo quando facciamo la spesa al supermercato devono essere biodegradabili.
Biodegradabile: quando leggiamo questa parola sull’etichetta di un prodotto siamo più tranquilli. Ma cosa significa davvero?
Richiesta ufficiale di forniture militari del governo Usa: sviluppare proiettili biodegradabili che contengano semi di piante e fiori.
Le nuove calzature sviluppate da Adidas coniugano scienza e natura in nome dell’innovazione.
Presentato durante la settimana della moda londinese, Bnature di Bonaveri è il primo manichino ecologico prodotto con materie prime biodegradabili.
Da settembre nelle scuole primarie e secondarie milanesi piatti e stoviglie saranno in materiale biodegradabile e compostabile.