News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • campania

campania

Il nuovo canile di Santa Maria Capua Vetere, in Campania, sarà gestito dai detenuti

Il nuovo canile di Santa Maria Capua Vetere, in Campania, sarà gestito dai detenuti

Il canile che sorgerà nel comune di Santa Maria Capua Vetere sarà gestito dai detenuti della casa circondariale che potranno anche seguire dei corsi specifici.

Animali
Niente più gabbie negli allevamenti, la scelta della Campania

Niente più gabbie negli allevamenti, la scelta della Campania

La Campania ha detto basta alle gabbie e al sovraffollamento negli allevamenti. E apre la strada a un miglioramento del benessere animale in Italia.

Diritti animali
Sii Turista! La nuova app per riscoprire Napoli ha la firma di Pasta Garofalo

Sii Turista! La nuova app per riscoprire Napoli ha la firma di Pasta Garofalo

Un’iniziativa per far scoprire le bellezze offerte da Napoli, al di fuori dei classici circuiti turistici, e per sostenere la ripresa del settore dopo la pandemia.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Cosa è successo ieri notte a Napoli dopo l’inizio del coprifuoco

Cosa è successo ieri notte a Napoli dopo l’inizio del coprifuoco

Dopo l’inizio del coprifuoco in Campania, a Napoli sono cominciati proteste e scontri contro le misure del governatore Vincenzo De Luca.

Covid-19
Chi era il sindaco Angelo Vassallo, paladino dell’ambiente ucciso nel 2010

Chi era il sindaco Angelo Vassallo, paladino dell’ambiente ucciso nel 2010

Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, paese del salernitano, è stato ucciso il 5 settembre 2010. Un uomo che si batteva per l’ambiente e per la legalità.

Italia
Perché la protezione del fiume Sarno è un interesse di tutti

Perché la protezione del fiume Sarno è un interesse di tutti

La quarantena ha reso limpido il fiume Sarno, permettendo di stilare un quadro per controlli futuri. Il commento del ministro dell’Ambiente su come affrontare le criticità dell’area.

Ambiente
La foce del Sarno è sommersa dalla plastica, la denuncia di Greenpeace

La foce del Sarno è sommersa dalla plastica, la denuncia di Greenpeace

Nell’ambito del tour MayDaySOSPlastica, Greenpeace ha riscontrato uno scenario “scioccante” in prossimità della foce del fiume Sarno, in Campania.

Ambiente
Solo quando i pipistrelli saranno tornati, il Vesuvio sarà guarito dall’incendio del 2017

Solo quando i pipistrelli saranno tornati, il Vesuvio sarà guarito dall’incendio del 2017

I pipistrelli sono supereroi anche nella realtà. Dopo l’incendio nel Parco nazionale del Vesuvio, a partire dallo studio di questi piccoli mammiferi si possono rimarginare le ferite dell’intero ecosistema.

Biodiversità
Perché si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta

Perché si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta

Perché nel decreto sulle emergenze si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta, tutto quello che c’è da capire.

Italia
Un green bond per spegnere la Terra dei fuochi e riportarla in vita

Un green bond per spegnere la Terra dei fuochi e riportarla in vita

Un green bond per bonificare la Terra dei fuochi e far cambiare rotta a un territorio ferito, è la proposta lanciata da un giornalista.

Investimenti sostenibili
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001