
Esonda il fiume Sele in Campania, abitazioni evacuate
La popolazione di Capaccio Paestum è alle prese con l’esondazione del fiume Sele, che secondo il primo cittadino non è stata prevenuta con l’impegno dovuto.
La popolazione di Capaccio Paestum è alle prese con l’esondazione del fiume Sele, che secondo il primo cittadino non è stata prevenuta con l’impegno dovuto.
A Ischia, l’abusivismo edilizio e il troppo cemento sono stati i veri responsabili dei crolli di Casamicciola e Lacco Ameno. La riflessione di Rossella Muroni
Alle 20:57 del 21 agosto si è verificato un terremoto a Ischia di magnitudo 4.0, che ha colpito anche la zona Flegrea: ecco cosa sappiamo finora.
La residenza di Casal di Principe del boss Walter Schiavone, uguale a quella di Scarface, pronta a diventare il simbolo di confisca e riuso a fini sociali.
Le regioni Calabria e Campania, con il supporto di Fiab, hanno dato l’ok ad accordi per creare una rete di ciclovie da unire ai progetti BicItalia ed Eurovelo.
Nella Terra dei fuochi intere giovani generazioni si sono ammalate di cancro. “Siamo stati abbandonati”. Ma c’è chi non si arrende.
Il documentario racconta un territorio legato al resto della nazione da un filo fatto di rifiuti. E oggi trasformata in discarica, dove la gente muore.
Sono 51 in Italia i luoghi che sono stati dichiarati patrimonio Unesco e che oggi compaiono tra le bellezze imperdibili dello Stivale. Dagli incredibili paesaggi naturali alle opere frutto dell’ingegno umano, ecco 5 siti Unesco da non perdere.
Un tour tra cinque luoghi insoliti da visitare a Napoli. Un itinerario splendido, anche in autunno, tra bellezze inaspettate ma sorprendenti. E gratuite.
Approvata la legge che definisce i livelli essenziali delle prestazioni ambientali. Legambiente: un nuovo passo verso la riconversione ecologica