
Spaghetti alla carbonara di carciofi. Ricetta vegetariana
Una ricetta ricca, vegetariana e quasi a tutto pasto. Sono gli spaghetti alla carbonara di carciofi. Niente pancetta ma tanto gusto lo stesso.
Una ricetta ricca, vegetariana e quasi a tutto pasto. Sono gli spaghetti alla carbonara di carciofi. Niente pancetta ma tanto gusto lo stesso.
Una preparazione ricca e gustosa quella della terrina di carciofi con scamorza gratinata. Un piatto unico da accompagnare con pane integrale, apprezzatissimo.
Un salto nei sapori romaneschi? Avventuratevi con la ricetta degli spaghetti cacio e carciofi al profumo di menta. Un primo piatto ricco che ricorda le tipicità gastronomiche della Capitale.
Ghiotta e ricca, la ricetta del timballo di riso e carciofi è un primo piatto importante, che può diventare tranquillamente un piatto unico, secondo necessità.
Volete qualcosa di diverso dalla solita parmigiana di melanzane? La ricetta della parmigiana di carciofi è perfetta: golosa come deve essere, ma con il prezioso gusto dei carciofi.
La ricetta della frittatona di carciofi, patate e ricotta è dedicata ai grandi appetiti. Deliziosa da portare con sé anche nelle gite fuori porta, magari in un bel panino integrale.
Sfiziosa e nutriente, la ricetta delle polpette di carciofi e patate al forno si presta a tante occasioni: aperitivo, antipasto, finger food e cibo take away. Sempre che riesca ad uscirne ancora qualcuna dalla cucina dopo l’assaggio…
La ricetta della giardiniera d’inverno sott’olio è un tuffo nelle belle abitudine del passato: conservare le verdure di stagione per poi assaporarle e offrile ai nostri ospiti durante tutto l’anno.
Il sapore del sottobosco contraddistingue la ricetta della vellutata di topinambur con carciofi e funghi. Delicata ma dal gusto ben definito e accattivante.
La ricetta dei carciofi ripieni in cocotte, con erbe aromatiche, olive, pane e pecorino è forse un po’ laboriosa, ma il sapore dei carciofi impreziosito dal trito aromatico saprà ripagare la fatica con gusto!