News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Carne

Carne

La carne è un alimento ricco di proteine, vitamine e minerali, ottenuto principalmente dal muscolo di animali terrestri come bovini, suini, ovini e pollame. È una fonte importante di proteine di alta qualità e fornisce anche grassi saturi e colesterolo. La carne può essere consumata cruda, ma è più comunemente cucinata attraverso varie tecniche come la cottura alla griglia, la bollitura, la frittura o la arrosto. Esistono diversi tagli di carne, ognuno con caratteristiche di gusto e texture diverse. Tuttavia, un consumo eccessivo di carne può essere associato a rischi per la salute come malattie cardiovascolari e obesità, quindi è consigliabile consumarla con moderazione e optare per tagli magri. Inoltre, è importante scegliere carne proveniente da fonti sostenibili e rispettose del benessere animale.

Come finisce nei supermercati la carne bovina responsabile della deforestazione in Amazzonia

Come finisce nei supermercati la carne bovina responsabile della deforestazione in Amazzonia

In Brasile si pratica una sorta di “riciclaggio del bestiame” che impedisce di sapere se la carne bovina proviene da capi allevati in aree distrutte illegalmente.

Alimentazione naturale
Il consumo di carne rossa lavorata aumenta il rischio di demenza e declino cognitivo

Il consumo di carne rossa lavorata aumenta il rischio di demenza e declino cognitivo

L’associazione è stata osservata in uno studio statunitense. Consumando molta carne rossa processata il rischio di demenza aumenta del 13 per cento, il declino cognitivo soggettivo del 14 per cento.

Alimentazione naturale
Noci e legumi nella dieta possono tagliare il 17 per cento delle emissioni dei sistemi alimentari

Noci e legumi nella dieta possono tagliare il 17 per cento delle emissioni dei sistemi alimentari

Uno studio olandese ha calcolato la riduzione delle emissioni legate ai sistemi alimentari con l’adozione di diete più sane e sostenibili.

Alimentazione naturale
Sul clima, l’industria della carne e dei latticini sta facendo parecchia disinformazione

Sul clima, l’industria della carne e dei latticini sta facendo parecchia disinformazione

Una fondazione svela le strategie usate dall’industria di carne e latticini per sviare la lotta contro i cambiamenti climatici.

Alimentazione naturale
Pfas nel plasma e nel latte materno, come acqua e rivestimenti antiaderenti contaminano il cibo

Pfas nel plasma e nel latte materno, come acqua e rivestimenti antiaderenti contaminano il cibo

Uno studio statunitense ha indagato l’esposizione ai Pfas attraverso il cibo analizzando il plasma e il latte materno di migliaia di donne.

Alimentazione naturale
Cibi importati nell’Unione europea, perché servono delle clausole specchio

Cibi importati nell’Unione europea, perché servono delle clausole specchio

I cibi importati nell’Ue non devono sottostare agli stessi standard di produzione di quelli europei. L’introduzione di clausole specchio garantirebbe reciprocità favorendo anche la transizione agroecologica.

Alimentazione naturale
Articolo sponsorizzato
Soia, tutto quello che c’è da sapere sull’impatto ambientale delle coltivazioni intensive

Soia, tutto quello che c’è da sapere sull’impatto ambientale delle coltivazioni intensive

La produzione di soia è tra le cause principali di deforestazione nei paesi tropicali e la maggior parte è destinata agli allevamenti intensivi.

Alimentazione naturale
Una legge contro gli allevamenti intensivi, la proposta delle associazioni ambientaliste

Una legge contro gli allevamenti intensivi, la proposta delle associazioni ambientaliste

Un gruppo di associazioni ambientaliste ha presentato alla Camera dei Deputati una legge per fermare la produzione insostenibile degli allevamenti intensivi.

Alimentazione naturale
La carne coltivata può essere kosher e halal

La carne coltivata può essere kosher e halal

Secondo autorità ortodosse ebraiche ed esperti di sharia, la carne coltivata può essere kosher e halal se rispetta determinati criteri di produzione.

Alimentazione naturale
La dieta vegana ha il 30 per cento dell’impatto ambientale rispetto a un’alimentazione incentrata sulla carne

La dieta vegana ha il 30 per cento dell’impatto ambientale rispetto a un’alimentazione incentrata sulla carne

La dieta meno impattante è quella vegana. Tra chi consuma carne, invece, è la quantità a fare la differenza. Lo dice uno studio dell’università di Oxford.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.