News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Sparatoria in TexasGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

carta di Milano

Milano Food City, tutto quello che c’è da sapere per godersi il fuorisalone del cibo

Milano Food City, tutto quello che c’è da sapere per godersi il fuorisalone del cibo

Quest’anno nasce Milano Food City, l’esperienza zero del fuorisalone del cibo voluta dal sindaco Beppe Sala. Una rete di eventi che necessita di una guida introduttiva.

Alimentazione naturale
Spreco alimentare. In Italia la nuova legge premia chi regala il cibo

Spreco alimentare. In Italia la nuova legge premia chi regala il cibo

Piuttosto che buttare, donare. Così tutti, supermercati, ristoranti, aziende, associazioni e privati saranno incentivati a ridurre lo spreco. Via libera anche per i farmaci.

Italia
La ricetta di Barilla. Agricoltura responsabile e gestione sostenibile delle materie prime

La ricetta di Barilla. Agricoltura responsabile e gestione sostenibile delle materie prime

Barilla lavora per portare la dieta mediterranea nel mondo. E lavora per conservare le risorse e gestire l’agricoltura in maniera sostenibile. Ecco come.

Ambiente
68 piatti benedetti da 11 religioni. Il cibo dello spirito nel cuore di Expo

68 piatti benedetti da 11 religioni. Il cibo dello spirito nel cuore di Expo

Il cibo dello spirito nella Carta di Milano. Si è svolto a Expo l’evento che ha coinvolto i rappresentanti di undici religioni che hanno benedetto 68 piatti preparati da altrettanti paesi partecipanti.

Expo 2015
Il cibo più benedetto del mondo si può assaggiare solo a Expo Milano 2015

Il cibo più benedetto del mondo si può assaggiare solo a Expo Milano 2015

La benedizione del cibo da undici rappresentanti religiosi succede solo a Expo Milano 2015. A seguire anche la firma della Carta di Milano da ogni esponente.

Evento
Il cibo dello spirito si consuma al Parco della Biodiversità

Il cibo dello spirito si consuma al Parco della Biodiversità

Sette rappresentati delle religioni più diffuse al mondo hanno benedetto il pasto comune, il cibo dello spirito nutre i partecipanti e lancia un messaggio a tutto il mondo.

Expo 2015
Cosa bisogna sapere su Expo 2015. Dentro e fuori

Cosa bisogna sapere su Expo 2015. Dentro e fuori

Apre i battenti l’Esposizione universale dedicata al cibo e all’alimentazione sostenibile. Ecco tutte le informazioni da conoscere per partecipare.

Expo 2015
Le parole sul cibo di papa Francesco nel video per la Carta di Milano

Le parole sul cibo di papa Francesco nel video per la Carta di Milano

Papa Francesco sta preparando un’enciclica sull’ambiente che potrebbe influire concretamente sui prossimi negoziati per la stesura degli accordi su alimentazione e clima.

Expo 2015
Italia libera da ogm, l’appello per inserire il diritto al cibo nella Costituzione

Italia libera da ogm, l’appello per inserire il diritto al cibo nella Costituzione

Un appello per chiedere di inserire il diritto al cibo nella nostra Costituzione, perché anche il padiglione Italia a Expo Milano 2015 sia libero da ogm.

Expo 2015
Carta di Milano: 50 foto per vedere cos’è successo all’Hangar Bicocca

Carta di Milano: 50 foto per vedere cos’è successo all’Hangar Bicocca

All’Hangar Bicocca di Milano più di 500 esperti riuniti in 42 tavoli per dibattere sui temi della Carta di Milano. Il documento sarà consegnato ad ottobre al segretario Onu Ban Ki-moon.

Expo 2015
  • 1
  • 2
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001