
Zuppa di lenticchie e castagne, la ricetta
Con l’arrivo dell’autunno una zuppa non può mancare, quella di lenticchie e castagne è un caldo e dolce abbraccio tutto da gustare.
Con l’arrivo dell’autunno una zuppa non può mancare, quella di lenticchie e castagne è un caldo e dolce abbraccio tutto da gustare.
Morbidezza e dolcezza caratterizzano la crema di castagne e zucca con carasau. Una ricetta delicata che racconta tanto dei gusti d’autunno.
Una ricetta stellata da preparare a casa e portare con sé. Questa insalata di grano saraceno è un piatto sano e completo che non vi deluderà!
La ricetta di questo risotto è un tuffo nei profumi del bosco d’autunno. In cui funghi e castagne sono protagonisti, insieme all’aroma del rosmarino.
Nasce dal dolce ma si trasforma in un piatto dolce-salato, la ricetta dei pancake di castagne con radicchio e caprino stagionato. Una bontà da proporre come antipasto o finger food.
Confortevole per il palato e l’anima, la ricetta della zuppa di patate, porcini, castagne e ricotta al forno riempie di energia lasciando in bocca la dolcezza.
La rivisitazione di un classico, il risotto con zucca, gorgonzola e castagne. È l’idea di Cristina, un’amica, che ha voluto arricchire con le sue castagne una ricetta golosissima che profuma d’autunno.
Autunno, tempo di castagne. E del tradizionale castagnaccio. La ricetta originale per un dolce energetico e gustosissimo. Da provare, anche con una piccola variazione.
Per le sue proprietà energetiche la castagna è stata il pane delle popolazioni submontane europee; ora le sue proprietà astringenti aiutano la nostra salute
La crema di castagne è più di una marmellata, è una dolcezza gustosa per abbinamenti dolci o salati.