News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

cemento pagina 2

Il cemento si è mangiato metà delle coste italiane

Il cemento si è mangiato metà delle coste italiane

Il 51 per cento dei litorali italiani trasformato da case e palazzi, al ritmo di 8 chilometri l’anno. La denuncia di Legambiente.

Ambiente
Clima, l’industria del cemento deve cambiare in fretta

Clima, l’industria del cemento deve cambiare in fretta

L’industria del cemento è troppo inquinante, tanto più alla luce dell’Accordo di Parigi. Se ci tiene ai suoi profitti, deve correre ai ripari.

Cambiamenti climatici
Consumo di suolo, approvata la legge per lo stop al cemento in Italia entro il 2050

Consumo di suolo, approvata la legge per lo stop al cemento in Italia entro il 2050

Rinnovare invece di costruire strutture nuove, fino ad arrivare a zero consumo di suolo entro il 2050. Ecco cosa dice la legge.

Italia
Canapa, i suoi impieghi nella bioedilizia

Canapa, i suoi impieghi nella bioedilizia

La canapa, conosciuta anche come Cannabis sativa, mischiata ad acqua e calce permette di costruire edifici resistenti che rispettano l’ambiente.

Casa ecologica
5 cose da sapere sulle lucciole

5 cose da sapere sulle lucciole

Le lucciole sono parte del patrimonio naturalistico italiano, stanno però gradualmente scomparendo a causa dei pesticidi e della cementificazione.

Animali
Il futuro della Cina? Una sola, grande megalopoli

Il futuro della Cina? Una sola, grande megalopoli

Il cemento prodotto dalla Cina negli ultimi anni ha raggiunto livelli impressionanti, tanto che gli abitanti delle città sono diventati più numerosi dei contadini.

Ambiente
Il consumo di suolo sta (lentamente) diminuendo

Il consumo di suolo sta (lentamente) diminuendo

Secondo l’ultimo rapporto dell’Ispra, il consumo di suolo in Italia starebbe leggermente diminuendo. Ma c’è ancora tanto lavoro da fare.

Ambiente
Ci manca la terra sotto i piedi, quanto suolo sta perdendo l’Italia

Ci manca la terra sotto i piedi, quanto suolo sta perdendo l’Italia

In occasione della Giornata mondiale del suolo istituita dalla Fao una panoramica sulla preoccupante situazione in Italia.

Ambiente
Vogliono costruire un albergo davanti al colle dell’Infinito di Leopardi

Vogliono costruire un albergo davanti al colle dell’Infinito di Leopardi

Raccolte di firme e appelli che vanno dal ministro dei Beni culturali al pronipote di Leopardi: tutti contrari all’arrivo di ruspe e betoniere nell’area che ispirò la celebre poesia.

Ambiente
L’urbanizzazione mangia 8 metri quadrati al secondo

L’urbanizzazione mangia 8 metri quadrati al secondo

Presentato oggi alla Camera l’ultimo rapporto Ispra: l’urbanizzazione continua a mangiare suolo, 8 metri quadrati al secondo. Le città peggiori: Napoli e Milano

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001