
Clima, nel 2024 potremmo dover dire addio all’obiettivo degli 1,5 gradi
Uno studio del Met Office spiega che le concentrazioni di CO2, nel 2024, potrebbero essere tali da impedire il raggiungimento degli obiettivi climatici.
Uno studio del Met Office spiega che le concentrazioni di CO2, nel 2024, potrebbero essere tali da impedire il raggiungimento degli obiettivi climatici.
Parigi ospiterà a luglio e agosto le Olimpiadi 2024. Annunciate come attente all’ambiente e sostenibili, capiamo se lo saranno davvero.
Una spedizione di ricercatori svedesi nel mar Baltico si è imbattuta in bolle di metano molto più in superficie del previsto. E potrebbero essercene altre.
I sistemi informatici per formare i programmi con intelligenza artificiale hanno bisogno di molta energia ed emettono gas nocivi per l’ambiente.
È uno degli specchi d’acqua più grandi d’Africa, il lago Kivu è anche pericoloso per l’enorme quantità di gas tossici intrappolati nelle sue profondità, che andrebbero estratti. Un’operazione delicata che potrebbe trasformarsi anche in opportunità economica, ma non senza rischi.
Il sindaco di New York Eric Adams annuncia che la città ridurrà le emissioni di anidride carbonica dovute agli acquisti e al trasporto di cibo.
Il sistema di scambio delle quote di emissione dell’Unione europea (Eu Ets) diventa più ampio e più severo. È quanto ha deciso il Parlamento europeo.
Grazie a immagini dettagliate della Nasa, si possono studiare le capacità di catturare biossido di carbonio di singoli alberi nelle terre aride africane.
Nonostante il gigantesco impatto sul clima, i voli di jet privati in Europa sono aumentati del 64 per cento in un anno. Uno su dieci è partito dall’Italia.
Gravità, urgenza e speranza sono le parole chiave dell’ultimo rapporto di sintesi dell’Ipcc, il gruppo di esperti sui cambiamenti climatici.