
La produzione sostenibile secondo Ford: argilla e zero acqua potabile
Riciclo dell’argilla nella produzione dei modelli delle auto e una riduzione di acqua potabile nel ciclo del 72 per cento rispetto il 2000, i nuovi obiettivi dell’Ovale Blu.
Riciclo dell’argilla nella produzione dei modelli delle auto e una riduzione di acqua potabile nel ciclo del 72 per cento rispetto il 2000, i nuovi obiettivi dell’Ovale Blu.
Quando scelgono un lavoro, i giovani non pensano soltanto a denaro e benefit. E sono pronti a chiudere le porte in faccia alle compagnie petrolifere.
Il report di sostenibilità non è (ancora) un obbligo, ma dà all’azienda una marcia in più. Ecco i nostri consigli per scriverlo e comunicarlo al meglio.
Innovazione, autenticità e responsabilità sociale. I valori per essere un superbrand secondo Sergio Tonfi, esperto in marketing e comunicazione.
Che cosa può fare il mondo del business per raggiungere gli Sdgs entro il 2030? Una relazione di Dnv Gl lo spiega.
Il 4 e 5 ottobre si svolgerà a Milano il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, occasione per condividere le buone pratiche e stimolare il dialogo tra imprese e istituzioni.
“Solidarietà”, “salute”, “attenzione alle fasce deboli”, “mission al servizio della collettività”. A leggere cosa raccontano di sé, tutte le multinazionali sono “straordinarie”, con un clima interno di lavoro piacevole e orientate al bene della comunità. Ma quante di queste “parole chiave” hanno poi un concreto riscontro nelle loro attività quotidiane?
Grazie al rinnovo della flotta, il gruppo tedesco riduce i consumi di carburante, l’inquinamento acustico, migliorando il comfort. Per ridurre le emissioni.
È una tendenza che trova sempre maggior spazio nei grandi gruppi. Il risultati di un anno di collaborazione con Unicef e la Croce rossa internazionale.
Iniziative solidali, riduzione dello spreco alimentare e protezione dell’ambiente: un ventaglio di belle azioni concrete per Agras Pet Foods.