
Welfare aziendale, innovazione e ambiente. Ecco la Csr Unipol
Il Gruppo assicurativo presenta il Bilancio di Sostenibilità 2013 con il quale conferma l’impegno societario nel campo economico, sociale ed ambientale.
Il Gruppo assicurativo presenta il Bilancio di Sostenibilità 2013 con il quale conferma l’impegno societario nel campo economico, sociale ed ambientale.
Ormai è certo. Il successo finanziario di una società va di pari passo con i successi in campo ambientale, etico e sociale. Ecco perché è importante continuare a fare Csr.
Ecco un elenco che potrebbe aiutare a far approvare il budget per la Csr, utile a far emergere nelle giuste sedi il valore delle attività.
Nestlé Nespresso lancia il programma The Positive Cup e istituisce un Fondo per lo Sviluppo Sostenibile. Ambasciatore d’eccezione il volto più conosciuto dell’azienda: George Clooney.
La multinazionale dell’IT rende noti i numeri del Rapporto di Sostenibilità 2013, svelando le proprie strategie su efficienza energetica e approvvigionamenti green.
La classifica, stilata dalla famosa rivista Fast Company, rivela quali sono le compagnie e multinazionali più attive nel sociale a livello globale.
Lo storico marchio De Rica, produttore di conserve di pomodoro, ha ricevuto la certificazione Friend of the Earth, che attesta la provenienza delle materie prime da agricoltura sostenibile.
Con la nuova sede milanese il gruppo assicurativo raggiunge il livello Gold nella certificazione internazionale LEED. Quando la CSR punta su efficienza energetica, risparmio idrico, riduzione emissioni.
Oggi è impossibile pensare a un’impresa che non si occupi di responsabilità sociale e che non coinvolga in modo diretto le persone, dai consumatori agli stakeholder, grazie a strumenti potenti ed efficaci come i social network.
Strasburgo ha dato il via libera alla proposta di direttiva che prevede la cosiddetta “disclosure delle informazioni non finanziarie e della diversity”.