
I millennial preferiscono guadagnare meno ma lavorare per un’azienda rispettosa dell’ambiente
Otto millennial su dieci sarebbero disposti a ridursi lo stipendio pur di far parte di un’azienda responsabile e che applichi attente politiche di Csr.
Otto millennial su dieci sarebbero disposti a ridursi lo stipendio pur di far parte di un’azienda responsabile e che applichi attente politiche di Csr.
L’osservatorio raccoglie, analizza e divulga le informazioni non finanziarie diffuse dalle principali aziende italiane con l’obiettivo di valorizzare le pratiche sostenibili.
Le imprese che hanno sottoscritto il Patto mondiale delle Nazioni Unite hanno migliorato la loro sostenibilità sociale e ambientale, dimostrando la correlazione tra prestazioni Csr avanzate e adesione al programma dell’Onu.
È stata pubblicata la Global RepTrak 2019, classifica che valuta le aziende con la migliore reputazione per la responsabilità sociale.
Nel 2018 la finanza sostenibile è cresciuta e si è consolidata. Ma cosa dobbiamo aspettarci dal 2019? Bloomberg segnala i trend da tenere d’occhio.
È stata pubblicata la Global Csr RepTrak 2018, classifica che valuta le aziende con la migliore reputazione per la responsabilità sociale.
Dieci anni dopo il risarcimento dato spontaneamente ai risparmiatori coinvolti dalla crisi Lehman Brothers, il presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris racconta l’impegno dell’azienda e della sua famiglia verso le persone, l’ambiente e la società.
REmini2020: Brunello Cucinelli, fondatore dell’omonima casa di moda, ci svela la sua personale definizione di sostenibilità.
Secondo il Rapporto GreenItaly di Fondazione Symbola-Unioncamere le aziende femminili hanno una maggiore attenzione ai temi della sostenibilità.
Il riconoscimento valuta il rapporto tra vino e responsabilità sociale in Italia, premiando alcune delle realtà che lo applicano in modo virtuoso.