
Perché i francesi protestano da mesi contro il loro Jobs act
La riforma del lavoro voluta dal governo socialista in Francia sta suscitando forti proteste, anche violente. Ecco cosa prevede.
La riforma del lavoro voluta dal governo socialista in Francia sta suscitando forti proteste, anche violente. Ecco cosa prevede.
Stati Uniti e Unione europea negoziano segretamente per raggiungere un accordo di libero scambio che potrebbe minacciare la salute pubblica e l’ambiente. Si chiama Ttip.
Per il lancio di LifeGate Tv, è disponibile online liberamente il primo reportage sul glifosato in Italia realizzato dal fotografo Massimo Colombo.
La disoccupazione giovanile come opportunità per il mercato. Puntare su formazione e istruzione la leva fondamentale per generare valore e fatturato. Il motivo? Entro il 2020 mancheranno milioni di figure specializzate e istruite sui nuovi lavori. A rivelarlo è l’ultimo rapporto “Global Opportunity Report 2016”, redatto dal Global Compact delle Nazioni Unite e
Successo non vuol dire guadagnare tanti soldi, ma fare quello che si ama. Ne sono convinti Ali Mahlodji e Jubin Honarfar di whatchado, giovani iraniani d’adozione austriaca che hanno inventato un portale che racconta tutte le professioni del mondo.
Il 19 aprile inaugura l’installazione che vede la ricostruzione in 3D dell’arco di trionfo di Palmira a Trafalgar Square, Londra. Con una tecnologia che è anche un po’ italiana
La fine del carbone è sempre più vicina. Ha costi altissimi per la salute delle persone e non è più sostenibile per lo sviluppo. Cosa c’è da sapere sul combustibile fossile più sporco al mondo.
Le uova di cioccolata vendute da Tesco sono realizzate con cacao sostenibile al 100 per cento, mentre Lego ha realizzato uno speciale set di costruzioni a tema pasquale.
Secondo il World water development report, pubblicato in occasione della Giornata mondiale, l’acqua ha e avrà un ruolo chiave nell’economia mondiale.
Google vuole più bicicletta e meno auto nella Silicon Valley, per questo ha creato il Google bike vision plan: un piano programmatico con l’obiettivo ambizioso di raddoppiare il numero di spostamenti in bicicletta dei suoi dipendenti, già a un discreto dieci per cento del totale (che diventa il venti considerando coloro che vivono entro 15