News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

documentari pagina 2

A life on our Planet, il documentario sull’instancabile naturalista David Attenborough arriva su Netflix

A life on our Planet, il documentario sull’instancabile naturalista David Attenborough arriva su Netflix

Il documentario racconta la vita del divulgatore scientifico e le catastrofi sul Pianeta di cui lui stesso è stato testimone. Disponibile dal 4 ottobre su Netflix.

Cinema e TV
Genesis 2.0, il documentario sui mammut che rievoca Jurassic Park

Genesis 2.0, il documentario sui mammut che rievoca Jurassic Park

Arriva il documentario Genesis 2.0, tra scoperte epocali, dilemmi etici, cacciatori di zanne e scienziati che sognano di riportare in vita i mammut.

Cinema
Il viaggio di PJ Harvey tra i dimenticati di A dog called money

Il viaggio di PJ Harvey tra i dimenticati di A dog called money

Il docufilm A dog called money, dal 21 maggio nei cinema “virtuali”, è un viaggio musicale e interiore di PJ Harvey tra Kosovo, Afghanistan e le periferie più povere di Washington.

Musica
Dal documentario su Netflix alle letture per i bambini in isolamento, Michelle Obama è inarrestabile

Dal documentario su Netflix alle letture per i bambini in isolamento, Michelle Obama è inarrestabile

L’ex first lady Michelle Obama ha pubblicato una serie di video in cui legge i suoi racconti preferiti ai bambini costretti a restare in casa durante la pandemia. Nel frattempo su Netflix arriva Becoming, il documentario tratto dalla sua biografia che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.

Libri
Viaggio in Italia, il docufilm diretto da Gabriele Salvatores e girato dagli Italiani

Viaggio in Italia, il docufilm diretto da Gabriele Salvatores e girato dagli Italiani

Un progetto collettivo, realizzato attraverso i video che gli Italiani manderanno spontaneamente. È Viaggio in Italia, il docufilm con cui Gabriele Salvatores vuole fare memoria del momento storico che stiamo vivendo.

Coronavirus
Oscar 2020: storie di denuncia, umanità e riflessione sulla natura tra i documentari in gara

Oscar 2020: storie di denuncia, umanità e riflessione sulla natura tra i documentari in gara

Sono documentari di altissimo livello e di grande impatto emotivo e sociale quelli selezionati nella cinquina della 92esima edizione dei premi Oscar 2020, che segnano anche un traguardo storico.

Arte e cultura
Notte sul pianeta Terra, la prima serie tv che svela la natura al calar delle tenebre

Notte sul pianeta Terra, la prima serie tv che svela la natura al calar delle tenebre

Grazie a telecamere innovative, in grado di filmare anche durante le ore più buie, la serie Notte sul pianeta Terra (su Netflix dal 29 gennaio) è riuscita a catturare i segreti mai svelati della fauna e della flora selvatica nei luoghi più remoti del pianeta.

Arte e cultura
Eddie Vedder incide la colonna sonora del documentario Return to mount Kennedy

Eddie Vedder incide la colonna sonora del documentario Return to mount Kennedy

Eddie Vedder ritorna a comporre una colonna sonora e lo fa per Return to mount Kennedy, documentario che intreccia politica, storia, musica, montagna e ambientalismo e che vede fra i protagonisti l’amico di gioventù Jim Whittaker.

Musica
Footballization, il documentario sul calcio e la vita nel campo profughi di Beirut

Footballization, il documentario sul calcio e la vita nel campo profughi di Beirut

Stefano Fogliata è entrato nel campo da calcio di Bourj El Barajneh per giocare, conoscere e capire. Lontano dagli stereotipi e nel buio della sera, quando tutti gli attori umanitari se ne vanno e la vita nel campo profughi è senza filtri.

Società
La fattoria dei nostri sogni. Il docufilm sulla “folle idea” di una coppia americana di tornare all’agricoltura delle origini

La fattoria dei nostri sogni. Il docufilm sulla “folle idea” di una coppia americana di tornare all’agricoltura delle origini

Arriva in Italia La fattoria dei nostri sogni, il documentario autobiografico che racconta l’impresa visionaria di John e Molly Chester: aprire una fattoria da fiaba, rispettando l’unico equilibrio possibile. Quello con Madre Natura.

Cinema
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;