News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • documentari

documentari pagina 7

Chi è Ruth Bader Ginsburg, giudice e icona pop protagonista del documentario RBG

Chi è Ruth Bader Ginsburg, giudice e icona pop protagonista del documentario RBG

Da pioniera nella lotta per i diritti delle donne a simbolo per le nuove generazioni. Ecco come e perché Ruth Bader Ginsburg è diventata un’eroina, celebrata dal documentario RBG (al cinema dal 15 luglio) e dal film Una giusta causa.

Arte e cultura
Our planet, la fragile meraviglia della natura su Netflix

Our planet, la fragile meraviglia della natura su Netflix

La serie di otto episodi, narrati da David Attenborough, oltre a mostrare straordinarie immagini di animali, racconta i pericoli che la natura corre a causa dell’impatto umano.

Ambiente
The Raftmakers, a bordo di una zattera per esplorare i fiumi del mondo

The Raftmakers, a bordo di una zattera per esplorare i fiumi del mondo

Dal Laos all’Italia, le persone sentono ancora un legame con i “loro” fiumi e sono disposte a proteggerli? È il tema di The Raftmakers, serie documentario di Igor D’India.

Ambiente
Free Solo, vivere oltre la paura. Il documentario sullo scalatore Alex Honnold vince l’Oscar 2019

Free Solo, vivere oltre la paura. Il documentario sullo scalatore Alex Honnold vince l’Oscar 2019

Alex Honnold è il primo al mondo ad avere scalato la parete di El Capitan, in California, slegato. Free Solo, che ha vinto l’Oscar 2019 come miglior documentario, racconta la sua storica impresa.

Arte e cultura
Stefano Accorsi, al cinema con Tintoretto racconto la rockstar del Rinascimento

Stefano Accorsi, al cinema con Tintoretto racconto la rockstar del Rinascimento

Non il solito documentario, ma un film che restituisce un’immagine vivida di un artista e di un’epoca. Tintoretto. Un ribelle a Venezia arriva al cinema il 25, 26 e 27 febbraio, narrato con passione da Stefano Accorsi.

Cinema
Degas, passione e perfezione. Al cinema il film sulla vita e sull’opera del pittore delle ballerine e dei caffè

Degas, passione e perfezione. Al cinema il film sulla vita e sull’opera del pittore delle ballerine e dei caffè

L’eccezionale opera e la controversa personalità del pittore e scultore Edgar Degas sono protagoniste del docufilm Degas, passione e perfezione. In sala il 28, 29 e 30 gennaio.

Arte e cultura
Chi scriverà la nostra storia, al cinema il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia

Chi scriverà la nostra storia, al cinema il docufilm sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia

Un’importante vicenda dell’Olocausto, sconosciuta per molti, arriva al cinema grazie al docufilm Chi scriverà la nostra storia. In sala dal 27 gennaio, Giornata della memoria.

Giorno della memoria
Sulle sue spalle, il documentario che racconta la forza e il tormento di Nadia Murad, al cinema

Sulle sue spalle, il documentario che racconta la forza e il tormento di Nadia Murad, al cinema

94 minuti che ognuno di noi dovrebbe ritagliarsi per conoscere la storia di Nadia Murad, premio Nobel per la Pace, e la battaglia per il suo popolo, gli Yazidi. Sulle sue spalle è al cinema dal 6 al 12 dicembre.

Diritti umani
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Le ninfee di Monet, al cinema il film evento sul padre dell’Impressionismo

Le ninfee di Monet, al cinema il film evento sul padre dell’Impressionismo

Arriva in sala, il 26, 27 e 28 novembre, il docufilm Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, un viaggio affascinante tra i capolavori, le passioni e le ossessioni del genio indiscusso dell’Impressionismo, Claude Monet.

Cinema
La seconda vita di Jagari Chanda, il Mick Jagger dello Zambia

La seconda vita di Jagari Chanda, il Mick Jagger dello Zambia

Jagari Chanda, celebrità del rock zambiano degli anni Settanta svanita nell’ombra di una miniera, torna sul palco grazie al documentario di un regista italiano.

Musica
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001