
Apple. I prossimi iPhone saranno realizzati con il 100% di materiali riciclati
Il colosso di Cupertino punta ad un ciclo chiuso per le materie prime, sia per i prodotti che per il packaging. Il prossimo iPhone sarà in materiali riciclati.
Il colosso di Cupertino punta ad un ciclo chiuso per le materie prime, sia per i prodotti che per il packaging. Il prossimo iPhone sarà in materiali riciclati.
Il progetto italiano per la creazione di una pelle vegetale dagli scarti della produzione vinicola è il vincitore assoluto del concorso Global change award indetto dalla H&M foundation.
Amministrazioni che scommettono sull’economia circolare con la prospettiva di creare migliaia di posti di lavoro? Per trovarle basta attraversare la Manica.
Dalle borse fatte con vecchi teloni di camion allo sviluppo di una soluzione tessile naturale e compostabile. Freitag si spinge sempre di più verso un’economia circolare.
Le grandi città possono fare la differenza in tema di gestione sostenibile dei rifiuti ed economia circolare. La prova è Milano, ultima tappa del Treno Verde 2017. L’editoriale della presidente di Legambiente.
Le interviste ai protagonisti dell’edizione 2017 dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile: Enea Roveda, amministratore delegato del gruppo LifeGate. #ONS17
Un workshop in cui si parlerà di sostenibilità ambientale e sociale in ambito di città, trasporti, innovazione tecnologica e finanza. Organizzato dalla Fondazione Istud.
Le storie di innovazione e valorizzazione che fanno dell’Italia la capofila della nascente economia circolare raccontate a bordo del Treno Verde di Legambiente con destinazione Bruxelles.
Dalla collaborazione con Thread, Timberland lavora ad una nuova linea di calzature realizzata con i rifiuti di plastica raccolta e riciclata ad Haiti.
Riduzione dell’inquinamento acustico e impiego di materiali riciclati per le strade cittadine. Ecco un esempio pratico di economia circolare.