News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Economia circolare

Economia circolare pagina 5

Plastica biocircolare a contatto col cibo: nuova frontiera della sostenibilità

Plastica biocircolare a contatto col cibo: nuova frontiera della sostenibilità

Materiali innovativi e sostenibilità: la plastica biocircolare a contatto col cibo alza l’asticella del Made in Italy. L’esempio di Guzzini.

Economia
Articolo sponsorizzato
Al via il primo impianto pugliese che produce biometano dai rifiuti solidi urbani

Al via il primo impianto pugliese che produce biometano dai rifiuti solidi urbani

Quasi 2 milioni di metri cubi di biogas e 4mila tonnellate di CO2 evitate. I numeri del primo impianto in Puglia che produce biometano dai rifiuti urbani.

Energia
Greenwashing, come riconoscere se un prodotto è veramente sostenibile

Greenwashing, come riconoscere se un prodotto è veramente sostenibile

Nella corsa verso la sostenibilità, alcune aziende inciampano in dichiarazioni poco trasparenti per convincere i consumatori. Per riconoscere il greenwashing servono domande precise e certificazioni ambientali.

Ambiente
sponsorizzato da Guzzini
Auto, cresce l’attenzione alla sostenibilità nell’uso delle risorse

Auto, cresce l’attenzione alla sostenibilità nell’uso delle risorse

Ideato da Hyundai Transys, nasce un innovativo concept di seduta per l’auto del futuro, realizzato con scarti di pelle rigenerata.

Auto
Quando il riso è sostenibile dal campo alla tavola (e oltre)

Quando il riso è sostenibile dal campo alla tavola (e oltre)

Coltivazioni attente all’ambiente, riduzione delle emissioni in produzione, packaging riciclabili, progetti di economia circolare e sostegno alle “comunità del riso”: il percorso di sostenibilità di Riso Gallo.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Re-Cig, la startup che raccoglie e ricicla i mozziconi di sigaretta

Re-Cig, la startup che raccoglie e ricicla i mozziconi di sigaretta

Posacenere in luoghi strategici, un servizio di raccolta di mozziconi e un brevetto per trasformarli in un nuovo materiale: Re-Cig è un esempio da manuale di upcycling.

Ambiente
Laboratorio Triciclo a Bergamo, esempio virtuoso di economia circolare e integrazione

Laboratorio Triciclo a Bergamo, esempio virtuoso di economia circolare e integrazione

Il laboratorio Triciclo della cooperativa Ruah è un luogo dove la sostenibilità ambientale abbraccia i valori umani della solidarietà.

Economia
Dall’1 al 4 marzo torna Geco Expo, la fiera virtuale della sostenibilità

Dall’1 al 4 marzo torna Geco Expo, la fiera virtuale della sostenibilità

Seconda edizione per Geco – The Sustainability Expo, con due nuove aree tematiche e momenti di confronto per parlare di stile di vita green. Tutto virtuale.

Fiera Gecoexpo.com
Il trigger circolare che coniuga design e sostenibilità

Il trigger circolare che coniuga design e sostenibilità

Nell’intervista a Ron Arad scopriamo com’è nata eco clip Infinite, il progetto di design circolare realizzato con Guzzini. Esempio di matrimonio felice tra arte e sostenibilità.

Economia
Articolo sponsorizzato
Prende il via la Tim Challenge for Circular Economy, dedicata a servizi e tecnologie antispreco

Prende il via la Tim Challenge for Circular Economy, dedicata a servizi e tecnologie antispreco

Fino al 24 gennaio 2022 startup, pmi e scaleup potranno candidare le loro soluzioni antispreco alla TIM Challenge for Circular Economy.

Economia
Articolo sponsorizzato
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 29
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001