News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

economia circolare pagina 2

Il 20 novembre torna il Milano green forum, in edizione virtuale

Il 20 novembre torna il Milano green forum, in edizione virtuale

Al via l’edizione virtuale 2020 del Milano green forum: convegni e stand virtuali per arricchire le competenze ambientali e scoprire innovazioni green.

Evento digitale Online
Pneumatici fuori uso, una storia di economia circolare di successo

Pneumatici fuori uso, una storia di economia circolare di successo

La raccolta e il riciclo degli pneumatici fuori uso è un’eccellenza che racconta come sia possibile recuperare materia ed energia, riducendo l’impiego dei combustibili fossili e di conseguenza le emissioni.

Ambiente
sponsorizzato da Ford
Al via la prima edizione digitale di Ecomondo e Key energy, i saloni su economia circolare e green

Al via la prima edizione digitale di Ecomondo e Key energy, i saloni su economia circolare e green

Nasce la digital double green week: Ecomondo e Key energy diventano digitali e prolungano l’appuntamento per due settimane, dal 3 al 15 novembre.

Evento digitale Online
Packaging alimentare, l’importanza della riciclabilità

Packaging alimentare, l’importanza della riciclabilità

Nel comparto alimentare, risulta fondamentale il ruolo delle aziende nel promuovere packaging sicuri e facilmente riciclabili, come quello di Pasta Garofalo.

Ambiente
sponsorizzato da Pastificio Garofalo
Women&Tech, ecco le Tecnovisionarie 2020

Women&Tech, ecco le Tecnovisionarie 2020

Women&Tech ha consegnato il premio Tecnovisionarie® 2020 alle dieci donne che hanno meglio interpretato l’economia circolare attraverso l’innovazione.

Tecnologia e scienza
Da scarti industriali a risorse, l’economia circolare rigenera gli alimenti

Da scarti industriali a risorse, l’economia circolare rigenera gli alimenti

Startup e aziende italiane stanno studiando modelli di produzione che riutilizzano sfridi e scarti industriali, in particolare alimentari. La cannuccia ecologica di Garofalo ne è un esempio.

Ambiente
sponsorizzato da Pastificio Garofalo
L’unione fa green: nasce il Kme Circular district

L’unione fa green: nasce il Kme Circular district

40mila metri quadrati inutilizzati adibiti a spazio polifuzionale dedicato alle imprese che si occupano di economia circolare. È il Circular district Kme.

Economia
Articolo sponsorizzato
Il tempo è nelle domande. Tornano i Dialoghi di Trani, dal 23 al 27 settembre

Il tempo è nelle domande. Tornano i Dialoghi di Trani, dal 23 al 27 settembre

Nella città pugliese, tornano i Dialoghi di Trani, quest’anno alla loro diciannovesima edizione. Il tempo delle domande è il tema di quest’anno.

Convegno Trani
Ripensare l’economia dopo la Covid: così cambia il food delivery

Ripensare l’economia dopo la Covid: così cambia il food delivery

Nel lockdown, il food delivery ha salvato, in parte, la ristorazione. Ma serve più attenzione all’ambiente. La start-up Ecco! ha colto questa opportunità.

Ambiente
Meeting di Rimini 2020, quest’anno gli eventi sono digitali e più internazionali

Meeting di Rimini 2020, quest’anno gli eventi sono digitali e più internazionali

Quest’anno il Meeting di Rimini ha una veste completamente nuova, per colpa della pandemia. Ma, si sa, dalle crisi nascono le opportunità…

Meeting 2020
  • ‹ Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 21
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;