News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • effetto serra

effetto serra

La CO2 nell’atmosfera segna un nuovo record. Malgrado la pandemia

La CO2 nell’atmosfera segna un nuovo record. Malgrado la pandemia

La concentrazione di CO2 nell’atmosfera terrestre ha superato le 413 parti per milione, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale.

Cop26
Clima, trenta nazioni chiedono che la ripresa post-coronavirus sia sostenibile

Clima, trenta nazioni chiedono che la ripresa post-coronavirus sia sostenibile

Riuniti in teleconferenza, i governi di 30 paesi hanno chiesto che il rilancio economico post-coronavirus si basi sulla salvaguardia del clima.

Cambiamenti climatici
Emanuele Bompan. Le carte geografiche ci aiutano a raccontare il water grabbing e il futuro dell’acqua

Emanuele Bompan. Le carte geografiche ci aiutano a raccontare il water grabbing e il futuro dell’acqua

Mappe e carte geografiche possono aiutarci a comprendere meglio i problemi legati all’acqua causati dal riscaldamento globale e le loro soluzioni. Parola di Emanuele Bompan, autore dell’Atlante geopolitico dell’Acqua.

Ambiente
CO2, le emissioni tornano a crescere negli Stati Uniti nel 2018

CO2, le emissioni tornano a crescere negli Stati Uniti nel 2018

Le emissioni di CO2 degli Stati Uniti stimate in aumento del 3,4 per cento, nel 2018, rispetto all’anno precedente. Nonostante sia calato l’uso di carbone.

Cambiamenti climatici
CO2, nuovo record. L’atmosfera terrestre sempre più satura

CO2, nuovo record. L’atmosfera terrestre sempre più satura

L’Organizzazione meteorologica mondiale lancia un nuovo allarme sulla concentrazione di CO2 nell’atmosfera. Raggiunto il record assoluto.

Ambiente
Cambiamenti climatici, le emissioni di metano da allevamenti sono ancora più dannose del previsto

Cambiamenti climatici, le emissioni di metano da allevamenti sono ancora più dannose del previsto

Uno studio americano ha rivisto al rialzo le emissioni di metano causate dagli allevamenti intensivi. Le conseguenze sul clima potrebbero essere devastanti.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
La Svezia azzererà le emissioni di CO2 entro il 2045

La Svezia azzererà le emissioni di CO2 entro il 2045

Il governo della Svezia ha annunciato un piano per azzerare le emissioni nette di gas ad effetto serra. “Compensiamo i passi indietro di Donald Trump”.

Cambiamenti climatici
CO2, emissioni stabili per il terzo anno consecutivo

CO2, emissioni stabili per il terzo anno consecutivo

Uno studio internazionale conferma la stabilizzazione delle emissioni di gas ad effetto serra. “Ma ora occorre che scendano rapidamente”.

Ambiente
La California diminuirà le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030

La California diminuirà le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030

Il governatore della California Jerry Brown ha annunciato l’approvazione di una legge che pone lo stato in prima fila nella lotta ai cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Le emissioni di CO2 in Europa sono scese del 24% dal 1990

Le emissioni di CO2 in Europa sono scese del 24% dal 1990

Fonti rinnovabili, risparmio energetico e crisi economica hanno consentito di tagliare le emissioni di CO2 di quasi un quarto rispetto ai valori del 1990.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001