
Ta’u, l’isola del Pacifico alimentata al 100 per cento da energia rinnovabile
Tesla e SolarCity hanno fornito il fotovoltaico e le batterie per l’accumulo di energia da fonti rinnovabili. L’idea di Musk a Ta’u è diventata realtà.
Tesla e SolarCity hanno fornito il fotovoltaico e le batterie per l’accumulo di energia da fonti rinnovabili. L’idea di Musk a Ta’u è diventata realtà.
Inaugurata a fine luglio 2016, Gigafactory produrrà le batterie al litio per le auto di casa Tesla. Una fabbrica dalle dimensioni mai viste, alimentata a rinnovabili.
Tegole fotovoltaiche, la Powerwall 2 e un’auto elettrica. Elon Musk svela il nuovo sistema integrato di Tesla: un tetto solare che rivoluzionerà il mercato.
Le due società collaboreranno nella produzione di moduli fotovoltaici a Buffalo, nello stato di New York.
Accolta da un iniziale scetticismo, Tesla ha creduto nella propulsione elettrica sino a diventare uno dei cento marchi più importanti al mondo. Il prossimo obiettivo è la creazione di un sistema completo di mobilità sostenibile.
Clean 200 è la prima classifica che misura quanto sono green le più grandi quotate del pianeta. Prysmian unica italiana. Enel esclusa.
La prima vettura Apple, elettrica e quasi certamente a guida autonoma, debutterà nel 2020. Lo sostiene Elon Musk, CEO di Tesla, che non teme l’entrata in campo della Mela: “Il mercato sarà abbastanza grande per tutti”.
Elmec Solar è uno dei primi distributori autorizzati del sistema di accumulo di Tesla. Obiettivo? Un migliaio di pezzi solo per nel primo anno.
La berlina elettrica Tesla Model S si rinnova nel design e nella sostanza con un caricatore delle batterie più rapido e il climatizzatore a prova d’arma batteriologica. Crescono i prezzi.
Attori, scienziati, politici, attivisti. Tutti spinti da un unico obiettivo: la protezione del pianeta e dell’ambiente. Perché di Terra ne abbiamo solo una.