
Tesla, arriva la Dog Mode per proteggere i cani in auto
La casa automobilistica ha rilasciato un aggiornamento che prevede di poter mettere l’auto in “Dog Mode”, ovvero una configurazione che protegge gli animali lasciati temporaneamente in auto.
La casa automobilistica ha rilasciato un aggiornamento che prevede di poter mettere l’auto in “Dog Mode”, ovvero una configurazione che protegge gli animali lasciati temporaneamente in auto.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, torna a far parlare di sé. Ha ribadito che i brevetti delle sue auto elettriche sono a disposizione di chiunque voglia impegnarsi per una mobilità sostenibile.
A cinque anni dalla prima installazione, oggi la rete Supercharger di Tesla conta 400 stazioni, con più di 3200 colonnine installate. Dalla Norvegia in Italia ora si viaggia in elettrico.
Molti pensavano si trattasse di uno scherzo, invece il fondatore di SpaceX e Tesla Motors, Elon Musk, ha davvero lanciato nello spazio un’automobile elettrica. Non solo, l’ha fatto con il razzo più grande del mondo: ad accompagnare il suo viaggio, le canzoni di David Bowie.
La batteria agli ioni di litio realizzata in Australia ha iniziato ad erogare energia. Con 100 MW è la più grande installazione al mondo.
Nasce in America e arriverà sul mercato a fine 2018. La berlina Lucid Motors Air si candida a rivale della Tesla Model S grazie a una potenza monstre, a oltre 640 km d’autonomia e a batterie ad altissime prestazioni.
Tesla lascia senza parole il mondo dell’auto e del trasporto pesante. Al nuovo camion a batteria, forte di 800 chilometri d’autonomia, affianca un’inedita supercar a zero emissioni dalle prestazioni monstre.
L’inglese Dyson, famosa per gli aspirapolvere, produrrà entro il 2020 un’inedita auto elettrica. Una vettura d’alto livello, forte di batterie all’avanguardia e sulla carta in grado di contrastare l’americana Tesla.
Space X sta pianificando l’evoluzione del Falcon 9, uno shuttle in grado di trasportare merci ed esseri umani su Marte. O da un luogo all’altro del pianeta poco meno di mezz’ora.
Due le società in azione nell’isola caraibica, colpita da due uragani e da allora senza elettricità. Rinnovabili e accumulo riportano l’energia a Porto Rico.