News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Emissioni

Emissioni pagina 34

L’Italia dovrà raddoppiare le rinnovabili se vuole rispettare l’accordo di Parigi

L’Italia dovrà raddoppiare le rinnovabili se vuole rispettare l’accordo di Parigi

Dopo la firma a New York dell’accordo sul clima, l’ultimo rapporto di Fondazione sostenibile mostra un’Italia ancora indietro su rinnovabili ed emissioni.

Cambiamenti climatici
Nel 2015 le emissioni di CO2 in Italia sono aumentate

Nel 2015 le emissioni di CO2 in Italia sono aumentate

I dati resi noti dall’Ispra parlano di un aumento del 2 per cento rispetto all’anno precedente. Metà di queste provengono dai settori della produzione di energia e dei trasporti.

Cambiamenti climatici
Il carpooling aziendale piace. Aumentano i viaggi condivisi per andare al lavoro

Il carpooling aziendale piace. Aumentano i viaggi condivisi per andare al lavoro

57 mila dipendenti di 73 aziende oggi condividono l’auto per raggiungere il posto di lavoro, risparmiando su carburante ed emissioni.

Mobilità
Sofidel. La sostenibilità è una leva di crescita

Sofidel. La sostenibilità è una leva di crescita

Il Gruppo festeggia i 50 anni di attività e consolida la propria crescita in Europa e nel mondo grazie anche agli investimenti nella responsabilità sociale d’impresa.

Ambiente
Il Dalai Lama e altri 200 capi religiosi chiedono la firma dell’accordo di Parigi

Il Dalai Lama e altri 200 capi religiosi chiedono la firma dell’accordo di Parigi

A pochi giorni dalla firma dell’accordo di Pargi, il Dalai Lama con i capi religiosi non hanno dubbi: “Prenderci cura della Terra è nostra responsabilità condivisa”.

Cop29
Comprare e vendere usato: ecco quanto fa bene all’ambiente secondo uno studio svedese

Comprare e vendere usato: ecco quanto fa bene all’ambiente secondo uno studio svedese

Gli annunci online e la nascita delle piattaforme per lo scambio degli oggetti usati hanno dato in tutto il mondo un formidabile impulso alla compravendita dell’usato. Si tratta di risparmio. E non solo di soldi. Quanto questo fenomeno globale faccia anche bene all’ambiente è stato oggetto di uno studio pubblicato dal titolo Second Hand Effect

Ambiente
A Desio Carlsberg pianta più di mille alberi. Un polmone per la città

A Desio Carlsberg pianta più di mille alberi. Un polmone per la città

Gli alberi rappresentano la CO2 evitata durante i sei mesi dell’Esposizione grazie al nuovo sistema di spillatura. Da qui un nuovo bosco per i cittadini.

Ambiente
Idrogeno. Entro il 2020 in Giappone circoleranno 40 mila auto a fuel cell

Idrogeno. Entro il 2020 in Giappone circoleranno 40 mila auto a fuel cell

Il Giappone prima nazione a puntare realmente sull’idrogeno come vettore energetico, non solo per la mobilità, ma anche per il settore domestico.

Mobilità
La salute dei cittadini prima degli interessi dell’industria. 20 sindaci europei contro le lobby del diesel

La salute dei cittadini prima degli interessi dell’industria. 20 sindaci europei contro le lobby del diesel

Una lettera scritta a più mani per chiedere all’Ue di preferire la salute dei cittadini piuttosto che gli interessi dell’industria automobilistica.

Ambiente
Quanto inquinamento produce internet e cosa possiamo fare per limitarlo

Quanto inquinamento produce internet e cosa possiamo fare per limitarlo

Secondo uno studio francese, il consumo di energia legato al funzionamento di internet “sta letteralmente esplodendo”. E lo spam è diventato un ecomostro.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • ...
  • »
  • 58
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.