News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • emissioni

emissioni pagina 20

Le grandi imprese hanno reso sostenibili le catene di fornitura, tagliando emissioni e risparmiando

Le grandi imprese hanno reso sostenibili le catene di fornitura, tagliando emissioni e risparmiando

Un rapporto del Cdp ha rilevato che negli ultimi 10 anni le più grandi imprese internazionali hanno chiesto maggiore trasparenza ai loro fornitori, con notevoli benefici ambientali ed economici.

Ambiente
Emissioni di CO2 in calo nelle economie sviluppate, merito delle rinnovabili

Emissioni di CO2 in calo nelle economie sviluppate, merito delle rinnovabili

Uno studio britannico ha evidenziato come l’aumento dell’uso dell’energia rinnovabile stia contribuendo a ridurre le emissioni in 18 nazioni.

Cambiamenti climatici
Clima, foreste e acqua. Quante sono le aziende che fanno sul serio, secondo Cdp

Clima, foreste e acqua. Quante sono le aziende che fanno sul serio, secondo Cdp

Le aziende europee misurano le loro emissioni e fissano obiettivi chiari per il futuro, o si limitano a vaghe promesse? I numeri in un nuovo report di Cdp.

Cambiamenti climatici
La Germania vuole uscire dal carbone entro il 2038

La Germania vuole uscire dal carbone entro il 2038

La commissione tedesca per l’uscita dal carbone ha concordato la data di scadenza del combustibile fossile, al più tardi al 2038. La transizione energetica per la Germania si fa più vicina.

Energia
CO2, le emissioni tornano a crescere negli Stati Uniti nel 2018

CO2, le emissioni tornano a crescere negli Stati Uniti nel 2018

Le emissioni di CO2 degli Stati Uniti stimate in aumento del 3,4 per cento, nel 2018, rispetto all’anno precedente. Nonostante sia calato l’uso di carbone.

Cambiamenti climatici
Nuovi test emissioni Wltp, cosa sono e perché influenzano la scelta di un’auto

Nuovi test emissioni Wltp, cosa sono e perché influenzano la scelta di un’auto

Oggi, il consumo di carburante e le emissioni sono sempre più fattori determinati nella scelta di un’auto. Da gennaio i costruttori sono obbligati a fornire i dati misurati grazie ai nuovi test di omologazione Wltp, più realistici e trasparenti.

Auto
sponsorizzato da Sulla Strada Giusta
La Cop 24 di Katowice è terminata. Le decisioni adottate e le critiche degli ambientalisti

La Cop 24 di Katowice è terminata. Le decisioni adottate e le critiche degli ambientalisti

Alla Cop 24 di Katowice sono state approvate le regole che dovrebbero rendere operativo l’Accordo di Parigi. Ma che non convincono le ong ecologiste.

Cop28
Copenaghen sarà la prima capitale mondiale a non pesare sul clima

Copenaghen sarà la prima capitale mondiale a non pesare sul clima

Un piano ambizioso, partito nel 2009, che prevede di rendere Copenaghen la prima città a emissioni di CO2 neutrali. Trasporti, energia ed edilizia i settori chiave per contrastare i cambiamenti climatici.

Ambiente
Alberto Clò, Rie. Ragioni tecnologiche, economiche e sociali rivoluzioneranno il futuro della mobilità delle merci

Alberto Clò, Rie. Ragioni tecnologiche, economiche e sociali rivoluzioneranno il futuro della mobilità delle merci

Dalla Conferenza Unrae di Roma, il presidente del centro Ricerche industriali ed energetiche Alberto Clò spiega come le nuove tecnologie possono rendere il trasporto delle merci più sostenibile, sicuro ed efficiente.

Mobilità
La battaglia per il clima deve ancora cominciare: CO2 e uso di carbone di nuovo in crescita

La battaglia per il clima deve ancora cominciare: CO2 e uso di carbone di nuovo in crescita

Studi scientifici indicano che le emissioni di CO2 nelle economie avanzate sono tornate a crescere nel 2018. E il mondo non vuole rinunciare al carbone.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 71
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate