
Kia XCeed, crossover compatto, connesso, presto anche ibrido plug-in
Un po’ suv, un po’ berlina; in una parola crossover. Kia lancia XCeed, dalla primavera anche nella versione plug-in hybrid e mild hybrid con batteria a 48 Volt.
Un po’ suv, un po’ berlina; in una parola crossover. Kia lancia XCeed, dalla primavera anche nella versione plug-in hybrid e mild hybrid con batteria a 48 Volt.
Ogni azione che compiamo durante la giornata emette CO2. Con il progetto Impatto Zero di LifeGate puoi calcolarne la quantità, ridurla, ma persino… farti perdonare per quella che ancora produci.
Al netto dei molti impegni tuttora inadeguati, dal vertice mondiale per il clima sono emerse anche proposte incoraggianti.
La prossima edizione delle Olimpiadi punta a essere la più sostenibile in fatto di mobilità: con 3.700 mezzi elettrificati forniti da Toyota i trasporti avranno un minore impatto ambientale sulla città di Tokyo.
Si è da poco concluso il G7 che, tra i vari accordi internazionali, ha visto nascere anche il Fashion pact. Così le 32 aziende di moda sottoscriventi si impegneranno a ridurre l’impatto del loro comparto.
Il 29 luglio l’umanità avrà esaurito il budget di risorse naturali che il nostro pianeta ci ha messo a disposizione per l’intero 2019.
Avete appena pubblicato l’ultima Stories su Instagram, mentre su Youtube stavate ascoltando l’ultima hit dell’estate (che scorderete a breve). Stasera poi c’è l’ultima serie che non potete assolutamente perdere. Un’abitudine forse quotidiana, in cui potremmo riconoscerci in molti. Eppure questa quotidianità ha anch’essa un impatto sulla produzione di emissioni di CO2 e di conseguenza sul
Viaggiare in aereo è inquinante. Troppo. Il governo francese corre ai ripari con un’ecotassa sui biglietti aerei, che finanzierà i trasporti ferroviari.
Un ecoformato che permette di ridurre la plastica e materie prime vegetali biodegradabili che riducono il rischio di allergie: è la linea di prodotti per la pulizia e l’igiene Winni’s.
Milano è la città più virtuosa d’Italia in tema di mobilità. Ma quanto ne sanno davvero i cittadini? Mentre Debora Villa è andata per le strade della città, noi siamo andati in pista con Bosch. Ed ecco cosa è emerso.