
Gli investimenti nel solare superano quelli di carbone, nucleare e gas messi insieme
Gli investitori credono sempre di più nelle rinnovabili. Frost & Sullivan, prevede 243 miliardi di dollari di investimenti a livello mondiale.
Gli investitori credono sempre di più nelle rinnovabili. Frost & Sullivan, prevede 243 miliardi di dollari di investimenti a livello mondiale.
Lego utilizzerà solo energia 100 per cento rinnovabile per produrre e distribuire i mattoncini colorati. Una svolta verde importante nonostante una collaborazione decennale con Shell che solo Greenpeace è riuscita a spezzare.
Nel 2016 sono stati installati 778 MW di nuova potenza da rinnovabili, dati che confermano l’uscita dell’Italia dalla crisi. Ora il mercato è consolidato.
Lego ha raggiunto l’obiettivo di sostentarsi totalmente con energia rinnovabile fissato per il 2020 grazie alla realizzazione di un nuovo parco eolico offshore.
Nel parco eolico offshore di Burbo Bank, al largo di Liverpool, aerogeneratori da 8 megawatt hanno iniziato a produrre elettricità.
La modernizzazione del settore energetico nelle piccole isole delle Filippine potrebbe garantire elettricità 24 ore al giorno a 800mila famiglie e far risparmiare 200 milioni di dollari l’anno.
Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica stanno decretando l’inesorabile declino dell’industria fossile, un’analisi di Bloomberg New Energy Finance.
Nel 2016 raggiunti i 486,8 GW di potenza eolica installata nel mondo. In Europa l’energia dal vento supera il carbone e diventa la seconda fonte di energia.
Per la prima volta dalla rivoluzione industriale nel Regno Unito non è stato utilizzato carbone per produrre elettricità. L’anno scorso l’eolico aveva superato per produzione il combustibile simbolo del fumo di Londra.
Nel 2016 la potenza rinnovabile installata è cresciuta dell’8 per cento, mentre calano i costi delle tecnologie del 10 per cento.