
In Danimarca il vento è arrivato a produrre il 100% del fabbisogno di energia
A fine febbraio in Danimarca l’eolico è arrivato a coprire tutta la domanda di energia, battendo un nuovo record.
A fine febbraio in Danimarca l’eolico è arrivato a coprire tutta la domanda di energia, battendo un nuovo record.
Accade spesso che la natura sia fonte di ispirazione per idee e tecnologie realizzate poi dagli uomini. Pensiamo alla robotica o all’ingegneria. Questa branca si chiama biomimetica e sfrutta appunto le caratteristiche acquisite da piante e animali nei millenni per “mimarle” e riprodurle nella realtà. È quello che hanno tentato alla Tyer Wind, startup con
Negli anni Settanta divennero famose per la scoperta di un immenso giacimento di petrolio. Oggi le Isole Shetland puntano sull’eolico e sulle maree.
In Gran Bretagna l’energia eolica costa di meno rispetto a quella che verrà prodotta nella costosa e controversa centrale nucleare di Hinckley Point
L’eolico ha superato il carbone ed è diventato la seconda fonte di energia in Europa. Anche a livello mondiale l’energia dal vento è in continua ascesa
Rinnovabili ed efficienza energetica fanno crescere l’occupazione americana. Il solare è il settore che crea il maggior numero di posti di lavoro
Per la prima volta nella storia nel 2016 il sistema elettrico britannico ha prodotto più energia elettrica da eolico che da carbone
Dall’università di Stanford la ricetta per un mondo in cui l’elettricità è prodotta solo da fonti rinnovabili
È successo poco prima di Natale. E si è trattato di un vero record. In Svezia l’eolico ha prodotto 5,6 GWh di elettricità dalle 6 alle 7 del mattino, mezzo milione in più rispetto al record precedente. Il vento ha soffiato così forte a causa della tempesta Urd, classificata come uragano: in tre giorni la
La compagnia petrolifera norvegese Statoil abbandona gli investimenti nelle sabbie bituminose dell’Alberta e punta sull’eolico americano. Realizzerà un parco eolico offshore davanti a New York city