
2020: le energie rinnovabili sono più competitive dei combustibili fossili
Secondo l’Irena il 2020 sarà l’anno in cui le tutte le energie rinnovabili diventeranno più convenienti di carbone, petrolio e gas naturale.
Secondo l’Irena il 2020 sarà l’anno in cui le tutte le energie rinnovabili diventeranno più convenienti di carbone, petrolio e gas naturale.
Nel mese di novembre 2017, in Texas, l’energia elettrica prodotta dall’eolico ha superato quella generata dal carbone. E nel 2019 si prevede il sorpasso definitivo.
Il 3 gennaio in Europa l’eolico ha prodotto 2.128 GWh di energia pulita, quasi un quarto della domanda elettrica europea sufficiente a fornire elettricità a 215 milioni di famiglie.
La seconda isola più grande degli Usa produce il 99,7% di elettricità da fonti rinnovabili, obiettivo raggiunto con 6 anni di anticipo.
Continua la strategia green di Erg che cede le stazioni di servizio TotalErg ad Api e punta sul fotovoltaico.
È successo domenica scorsa, quando le turbine eoliche hanno generato 39.409 MW, tanto quanto 40 centrali nucleari.
La città di Georgetown, in Texas, ha puntato tutto sull’energia pulita. L’esempio di questa città resiliente è perfetto per celebrare la Giornata mondiale delle città.
La centrale Hywind ha iniziato a produrre energia rinnovabile e fornire elettricità alla rete della Scozia. 22mila le famiglie servite.
Nel 2022 le rinnovabili cresceranno di oltre un terzo superando gli 8mila TWh, equivalente al consumo totale di energia elettrica di Cina, India e Germania messe assieme. Il fotovoltaico segna la crescita maggiore.
Nei prossimi tredici anni l’eolico potrebbe creare oltre 500mila posti di lavoro e far risparmiare 13 miliardi di euro l’anno di costi per l’importazione di combustibili fossili.