
Australia, il 70% delle case è alimentato da rinnovabili
In un solo anno le rinnovabili hanno fornito energia ai tre quarti delle abitazioni australiane. Una vera esplosione, in meno di 10 anni.
In un solo anno le rinnovabili hanno fornito energia ai tre quarti delle abitazioni australiane. Una vera esplosione, in meno di 10 anni.
Con solo fonti rinnovabili in Italia si eviterebbero oltre 46mila morti premature l’anno e si avrebbero quasi 500mila posti di lavoro. Uno studio internazionale quantifica i benefici.
Se si installassimo 230 GW di eolico offshore nel mare del Nord entro il 2045 potremmo raggiungere gli obiettivi della Cop 21 di Parigi. L’analisi di Ecofys e Navigant.
Nel Regno Unito le rinnovabili assestano un pesante colpo ai combustibili fossili conquistando il podio della produzione elettrica.
In meno di dieci anni negli Stati Uniti, grazie a solare ed eolico, è stata evitata la morte prematura di 12.700 persone. Ridotti anche i costi ambientali e sanitari.
Nei primi mesi del 2017 la Scozia segna un record nella produzione di energia da eolico: tre milioni le famiglie che hanno usato elettricità pulita e rinnovabile.
Entro il 2040 le rinnovabili scalzeranno il carbone. È lo scenario di Bloomberg New Energy Finance in cui eolico e solare costituiranno la metà della capacità di generazione installata a livello mondiale.
Edoardo Garrone è il presidente di Erg, la multinazionale che in 80 anni di storia è passata dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia rinnovabile. Lo abbiamo intervistato.
Il 15 giugno è la Giornata mondiale del vento, data centrale di una campagna per l’energia eolica.
Decine di minatori senza lavoro potranno seguire dei corsi di specializzazione e diventare tecnici addetti alle turbine eoliche in uno dei maggiori Stati produttori di carbone.