
Nell’isola danese di Samsø è in atto una rivoluzione verde
In dieci anni la comunità rurale di Samsø ha trasformato l’isola da una realtà in crisi a un paradiso ecologico che vive di turismo sostenibile e rinnovabili
In dieci anni la comunità rurale di Samsø ha trasformato l’isola da una realtà in crisi a un paradiso ecologico che vive di turismo sostenibile e rinnovabili
Il 2016 è stato l’anno che ha segnato la competitività dell’eolico rispetto alle fonti fossili. Prossima tappa il rinnovo dei parchi eolici obsoleti per aumentare l’efficienza e ridurre l’impatto
A fine febbraio in Danimarca l’eolico è arrivato a coprire tutta la domanda di energia, battendo un nuovo record.
Startup ridisegna l’eolico, imitando ciò che fa il colibrì. Le nuove pale eoliche sfrutteranno le varie direzioni del vento, producendo energia rinnovabile.
Negli anni Settanta divennero famose per la scoperta di un immenso giacimento di petrolio. Oggi le Isole Shetland puntano sull’eolico e sulle maree.
In Gran Bretagna l’energia eolica costa di meno rispetto a quella che verrà prodotta nella costosa e controversa centrale nucleare di Hinckley Point
L’eolico ha superato il carbone ed è diventato la seconda fonte di energia in Europa. Anche a livello mondiale l’energia dal vento è in continua ascesa
Rinnovabili ed efficienza energetica fanno crescere l’occupazione americana. Il solare è il settore che crea il maggior numero di posti di lavoro
Per la prima volta nella storia nel 2016 il sistema elettrico britannico ha prodotto più energia elettrica da eolico che da carbone
Dall’università di Stanford la ricetta per un mondo in cui l’elettricità è prodotta solo da fonti rinnovabili