
5 cose da sapere per investire i tuoi soldi e diventare “fossil free”
Aumenta il numero di fondi, di istituzioni e di compagnie di assicurazione che disinvestono dai combustibili fossili. Tutti possiamo scegliere dove investire i nostri soldi.
Aumenta il numero di fondi, di istituzioni e di compagnie di assicurazione che disinvestono dai combustibili fossili. Tutti possiamo scegliere dove investire i nostri soldi.
Il colosso della moda low cost, H&M, ha lanciato un filmato pubblicitario che sensibilizza al riciclo sollevando questioni etiche importanti.
Sono sempre più gli italiani che cercano un rapporto diretto con chi produce il cibo acquistato quotidianamente. Cresce quindi l’attenzione verso tipicità, i prodotti locali, i mercati di prossimità. Un rapporto di fiducia che vale miliardi.
La Fondazione si è aggiudicata il premio del Forum della Finanza sostenibile in virtù dell’attenzione alla sostenibilità e a temi sociali e ambientali.
Vedogreen organizza per il terzo anno consecutivo l’evento nazionale per la finanza e le imprese green. Tema l’innovazione tecnologica.
I numeri parlano chiaro. La green economy è uno dei pochissimi settori ad avere il segno più. Ecco perché puntare su fisco verde e eco-finanza.
Raggiunta l’intesa tra Parlamento Ue e Consiglio. Le nuove regole, in vigore nel 2016, limiteranno la speculazione sulle materie prime agricole.
Termina oggi The Green Cloeset, la tre giorni dedicata alla moda ecologica britannica negli spazi di Touch!_neoZone_cloudnine, in via Tortona 35. Il tutto all’insegna dello stile e delle iniziative sociali.
In risposta a quella del G-20, il WS-20 ha rilasciato la sua nuova dichiarazione. Tra i venti pensatori del movimento etico, l’unico a rappresentare l’Italia
In risposta a quella del G-20, il WS-20 ha rilasciato la sua nuova dichiarazione. Tra i venti pensatori del movimento etico, l’unico a rappresentare l’Italia