
Il fumo degli incendi in Canada ha raggiunto New York, Philadelphia e altre città statunitensi: dichiarata l’allerta smog per 110 milioni di persone.
Green Globe Banking è un evento dedicato al mondo bancario, pensato per sviluppare un modello di sviluppo dedicato alla sostenibilità e al sociale.
Si è tenuto a Milano il 22 ottobre 2015, presso Palazzo Parigi, in Corso di Porta Nuova 1, la IX edizione del Green Globe Banking Conference & Award. Un evento dedicato al mondo finanziario e bancario con l’obiettivo di un nuovo approccio di mercato per le banche, dove lo sviluppo di valore economico e di valore sociale e ambientale siano due facce della stessa medaglia.
Il tema di quest’anno è stato dedicato ad Expo Milano 2015, con il titolo “Innovare in banca per innovare nell’agroalimentare e nel Made in Italy: il ruolo del Green Banking”. Hanno partecipato personalità di spicco del mondo bancario, imprenditoriale ed istituzionale, che si sono confrontate nella tavola rotonda guidata da Angelo Perrino di Affaritaliani e Roberto Iotti de Il Sole 24 Ore.
Un’occasione di discussione e di scambio, durante la quale è stata premiata la banca più green d’Italia. Sono state, infatti, le buone pratiche le protagoniste della giornata, perché come è ormai noto “produrre valore sociale e ambientale significa produrre anche valore economico”. Durante la giornata sono stati presentati i risultati della ricerca “Cosa chiede l’agroalimentare italiano al sistema bancario per sostenere innovazione, sviluppo e occupazione?”, realizzata da Ricerche Verdi in collaborazione con Cia e Confagricoltura, con l’obiettivo di consegnare una fotografia delle richieste e e delle esigenze del mondo agricolo di oggi.
“Ogni anno assistiamo in questo evento ai passi avanti del green banking italiano e ci accorgiamo di quanto la mentalità stia cambiando su questo tema”, dichiara Marco Fedeli, ideatore dell’iniziativa e managing director di Globiz. “Un processo di sviluppo permanente che coinvolge ogni anno banche nuove con piccoli e grandi progetti. Credo sia un bene per tutti”.
La giornata si è conclusa con il passaggio di consegne tra Cariparma Crèdit Agricole e il Gruppo BNP Paribas, vincitori della scorsa stagione del Green Globe Banking Award. Il Comitato Scientifico del premio ha eletto la miglior banca vincitrice grazie alle best practice sostenibili.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il fumo degli incendi in Canada ha raggiunto New York, Philadelphia e altre città statunitensi: dichiarata l’allerta smog per 110 milioni di persone.
Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.
Il consiglio comunale di Atlanta ha approvato lo stanziamento di 31 milioni di dollari per la costruzione di Cop City, risvegliando le proteste della comunità.
Grandi ostacoli nei negoziati a Parigi sulla plastica. I governi sono d’accordo però sul predisporre una prima bozza entro fine anno.
Uno studio condotto in Francia indica una permanenza delle molecole dei pesticidi nei terreni maggiore rispetto a quanto finora immaginato.
L’Overshoot Day 2023 ci dice che esauriremo le risorse della Terra cinque giorni dopo rispetto al 2022, ma solo in minima parte per merito nostro.
Per la Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, abbiamo scelto otto tecnologie che combattono l’inquinamento da plastica nei mari e nei fiumi.
I rappresentanti di 175 paesi sono riuniti a Parigi nel tentativo di accordarsi per un trattato sull’intero ciclo di vita della plastica.
Dopo l’Alberta, colpita dagli incendi la provincia della Nuova Scozia, in Canada. Decretato lo stato d’emergenza a Halifax.