
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.
Green Globe Banking è un evento dedicato al mondo bancario, pensato per sviluppare un modello di sviluppo dedicato alla sostenibilità e al sociale.
Si è tenuto a Milano il 22 ottobre 2015, presso Palazzo Parigi, in Corso di Porta Nuova 1, la IX edizione del Green Globe Banking Conference & Award. Un evento dedicato al mondo finanziario e bancario con l’obiettivo di un nuovo approccio di mercato per le banche, dove lo sviluppo di valore economico e di valore sociale e ambientale siano due facce della stessa medaglia.
Il tema di quest’anno è stato dedicato ad Expo Milano 2015, con il titolo “Innovare in banca per innovare nell’agroalimentare e nel Made in Italy: il ruolo del Green Banking”. Hanno partecipato personalità di spicco del mondo bancario, imprenditoriale ed istituzionale, che si sono confrontate nella tavola rotonda guidata da Angelo Perrino di Affaritaliani e Roberto Iotti de Il Sole 24 Ore.
Un’occasione di discussione e di scambio, durante la quale è stata premiata la banca più green d’Italia. Sono state, infatti, le buone pratiche le protagoniste della giornata, perché come è ormai noto “produrre valore sociale e ambientale significa produrre anche valore economico”. Durante la giornata sono stati presentati i risultati della ricerca “Cosa chiede l’agroalimentare italiano al sistema bancario per sostenere innovazione, sviluppo e occupazione?”, realizzata da Ricerche Verdi in collaborazione con Cia e Confagricoltura, con l’obiettivo di consegnare una fotografia delle richieste e e delle esigenze del mondo agricolo di oggi.
“Ogni anno assistiamo in questo evento ai passi avanti del green banking italiano e ci accorgiamo di quanto la mentalità stia cambiando su questo tema”, dichiara Marco Fedeli, ideatore dell’iniziativa e managing director di Globiz. “Un processo di sviluppo permanente che coinvolge ogni anno banche nuove con piccoli e grandi progetti. Credo sia un bene per tutti”.
La giornata si è conclusa con il passaggio di consegne tra Cariparma Crèdit Agricole e il Gruppo BNP Paribas, vincitori della scorsa stagione del Green Globe Banking Award. Il Comitato Scientifico del premio ha eletto la miglior banca vincitrice grazie alle best practice sostenibili.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.
Storica sentenza della Corte costituzionale: la mamma non biologica di una coppia di donne ha stessi diritti e responsabilità in ambito lavorativo.
Parigi, Copenaghen e tante altre: le città europee vogliono far tornare balneabili i propri fiumi con la rete Swimmable cities. E ci pensa anche Roma.
Il Tribunale superiore di Galizia ha obbligato le autorità statali e regionali a riparare i danni degli allevamenti intensivi della regione di A Limia.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’obiettivo è quello di colmare lacune regolatorie su tecnologie considerate strategiche per decarbonizzare l’industria, ma non mancano le criticità.
Nel luglio 1976 Seveso fu epicentro del peggior disastro ambientale mai avvenuto in Italia. Oggi un’autostrada fa riemergere ricordi e paure
Già 13 Regioni hanno emesso ordinanze anti-caldo basate sulla piattaforma Worklimate: “siesta” dalle 12.30 alle 16. E i musei diventano rifugi climatici.
A Vicenza il maxiprocesso per contaminazione da Pfas si è concluso con 140 anni di reclusione per 11 dirigenti dell’azienda Miteni, per disastro ambientale, avvelenamento delle acque e reati fallimentari. Una sentenza storica, dopo 4 anni di procedimento.