
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.
Sarà l’innovazione tecnologica il tema centrale del terzo “Green Investor Day”, che si terrà il prossimo 8 maggio presso il Centro Congressi di Solarexpo – The Innovation Cloud, la fiera internazionale dedicata all’integrazione delle tecnologie energetiche low carbon per edifici, reti e città intelligenti. L’evento ospiterà società green quotate in Borsa che porteranno la
Sarà l’innovazione tecnologica il tema centrale del terzo “Green Investor Day”, che si terrà il prossimo 8 maggio presso il Centro Congressi di Solarexpo – The Innovation Cloud, la fiera internazionale dedicata all’integrazione delle tecnologie energetiche low carbon per edifici, reti e città intelligenti.
L’evento ospiterà società green quotate in Borsa che porteranno la loro testimonianza diretta del Top Management e dei principali esponenti della comunità finanziaria nazionale.
Parteciperanno anche importanti aziende green private che hanno avviato un dialogo con la comunità finanziaria per il finanziamento di interessanti progetti di sviluppo. VedoGreen in tale ambito svolge il ruolo strategico di facilitatore dell’incontro tra domanda e offerta di capitale per la crescita.
“La quotazione in Borsa rappresenta la principale opzione per crescita, visibilità e internazionalizzazione – spiega Anna Lambiase, Amministratore delegato di VedoGreen – dell’industria green italiana, nonché valido canale alternativo per finanziare l’innovazione. E’ questa infatti la strada che molte società stanno percorrendo con successo nel mercato dei capitali; il valore complessivo in termini di capitalizzazione delle quotate in Italia è pari a 1,6 miliardi di Euro, con una crescita del 63% rispetto allo scorso anno, trainata da un numero crescente di IPO e da una performance borsistica di +24%. Nel nostro Paese le società green rappresentano uno dei principali driver di competitività dell’industria italiana: VedoGreen porta soluzioni di finanza straordinaria alle aziende del database che vogliono cogliere l’opportunità di presentare la propria equity story, i risultati economico-finanziari e le strategie di crescita al “Green Investor Day” che si propone di favorire l’incontro tra domanda e offerta di capitale”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’umanità raggiunge l’Overshoot day già il 24 luglio: per il resto del 2025 consumerà più risorse di quelle che il Pianeta può rigenerare.
Storica sentenza della Corte costituzionale: la mamma non biologica di una coppia di donne ha stessi diritti e responsabilità in ambito lavorativo.
Parigi, Copenaghen e tante altre: le città europee vogliono far tornare balneabili i propri fiumi con la rete Swimmable cities. E ci pensa anche Roma.
Il Tribunale superiore di Galizia ha obbligato le autorità statali e regionali a riparare i danni degli allevamenti intensivi della regione di A Limia.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’obiettivo è quello di colmare lacune regolatorie su tecnologie considerate strategiche per decarbonizzare l’industria, ma non mancano le criticità.
Nel luglio 1976 Seveso fu epicentro del peggior disastro ambientale mai avvenuto in Italia. Oggi un’autostrada fa riemergere ricordi e paure
Già 13 Regioni hanno emesso ordinanze anti-caldo basate sulla piattaforma Worklimate: “siesta” dalle 12.30 alle 16. E i musei diventano rifugi climatici.
A Vicenza il maxiprocesso per contaminazione da Pfas si è concluso con 140 anni di reclusione per 11 dirigenti dell’azienda Miteni, per disastro ambientale, avvelenamento delle acque e reati fallimentari. Una sentenza storica, dopo 4 anni di procedimento.